1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente l'estate ha deciso in questo mese di Agosto di regalarmi una serata perlomeno decente! E allora ne ho subito approfittato... venticello di tramontana, cielo limpido e quasi sgombro da nubi, ottima trasparenza, via lattea ben visibile finalmente!
Ho fatto 27 pose su un campo che da tempo volevo fare, quello della Bubble con M52, una delle zone di cielo più belle a mio avviso!
I dati di ripresa sono i seguenti:

Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 1100D
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Filtri: IDAS LPS D1
Risoluzione: 3200x2113
Date: 17 agosto 2015
Pose: 27x420" ISO800
Integrazione: 3.1 ore
Dark: ~19
Flat: ~31
Bias: ~41
Giorno lunare medio: 2.15 giorni
Fase lunare media: 5.15%
Scala del Cielo Scuro Bortle: 3.00
Centro AR: 350,418 gradi
Centro DEC: 61,297 gradi
Campionamento: 2,694 arcsec/pixel
Orientazione: 92,858 gradi
Raggio del campo: 1,434 gradi
Luoghi: Parco di totò, Santa Cesarea Terme, Lecce, Italia

Link ad Astrobin: http://www.astrobin.com/203354/


Allegati:
bubble_nebula_a.jpg
bubble_nebula_a.jpg [ 973.71 KiB | Osservato 1198 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Molto bella

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ale :) forse ho tenuto un po troppo chiaro il fondocielo ed ho l'impressione di essermi limitato nella riduzione del verde dalla foto...

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, stelle puntiformi e "Bubble" visibilissima.
Prova magari ai rprendere anche solo la Bubble con una focale più spinta, ancora per due o tre giorni la luna non dovrebbe dare fastidio.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti anche per l'inquadratura che mette in risalto i due oggetti.

La Bubble merita e le stelle sono belle colorate. Sul fondo cielo forse meglio così, si evidenzia di più il campo stellare e le tenui nubi di gas.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti :)
in effetti il problema dello scurire il fondocielo sta proprio nella perdita di quei tenui dettagli delle nubi di polveri che circondano tutta la zona, comunque farò un tentativo e vedrò cosa viene fuori.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella! Complimenti. La bubble sarebbe dovuta essete la mi prossima ma il tempo da un po' di giorni fa schifo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella. Bravo!"
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con gli altri un bel lavoro: I colori mi piacciono

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010