cfm2004 ha scritto:
Dettaglio e polveri molto belle e ben elaborate! L'unica cosa che mi lascia perplessa è il colore delle stelline perchè sembrano tutte gialle, mentre il campo dovrebbe contenere anche stelle bianche e rosse.
Cristina
H-x6 ha scritto:
Bene Elio, molto, ma molto bene!!!!
Quante belle polveri....Concordo sull'osservazione fatta da Cristina, per il resto, per me è un'immagine coi fiocchi.

Grazie Cristina e Corrado

il merito è degli strumenti e del cielo io ho davvero messo poco
giusta osservazione, il colore infatti è sempre il mio dubbio più grande, provo a calibrare il bianco con le stelle G2 e vediamo cosa esce, mi rincuora il fatto che per essere una prima prova di composizione LRGB, con verde sintetico aggiungo

, è venuta bene... difficilmente ho visto le screziature nel "fiore" e mi hanno piacevolmente sorpreso... per dirla fuori dai denti, me fanno
ingrifà
alessandro falesiedi ha scritto:
Delicatissimo fiore celeste...
Bravo Elio!

sei un poeta
per quanto riguarda il segnale e il sensore...bhè... tu sei abituato ad un f/1.9 da 28cm di diametro anche se un pò ostruito, l'
Avogadro come è configurato ora lavora a f/5.8 circa, in pratica un pozzo di luce in meno, poi considera che ho solo stretchato in automatico le singole somme, ho "alambiccato" qualcosa per fare il verde sintetico cercando di mettere in pratica i tuoi preziosi consigli, insomma non è stata proprio un'elaborazione certosina, l'unica cosa cui miravo era provare a fare una combinazione partendo coi dati che avevo e le pose dei singoli canali, per la mia piccola esperienza (nb: reflex...) è che ne servono una trentina da sommare per avere un buon rapporto segnale/rumore: qui è vero che son tre notti ma non le ho sfruttate al massimo, manovrare un setup a "mano" a Forca e un altro in remoto, come hai potuto vedere di persona, non è proprio semplice ed immediato
comunque niente male come primo approccio a questa tecnica, devo aggiustare il tiro e rubarti qualche altro trucchetto che col ccd sono una
mezza sega
e ti dare ragione ancora una volta, il filtro verde serve poco o niente in questi casi
nazarenobellucci ha scritto:
C'è poco da essere sinceri è veramente bella. complimenti un bel close-up
Grazie Nazareno, apprezzatissimo!
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Sto lavorando la Iris anche io...
Ciao,
Fabiomax
Ah allora possiamo fare una bella "joint mare e monti"

, quanto a miscelazione colore dalle tue ultime immagini che ho visto hai preso confidenza e ottieni bellissimi risultati, se ti va ti mando i miei fits, anche se abbiamo un campo differente... non ho ripreso a f/8 è il sensore 694 che è piccolino (13x12mm) anche se era a f/5.8 ti sembra piena focale... il campionamento a bin1 è circa 0.87 arcsec/px per quello il dubbio del bin2, avevo paura di vanificare i dettagli della Lum a bin1
Hai ragione circa il numero delle pose per aumentare s/r nelle parti deboli, quando va via la luna, se il cielo continua ad assisterci,
je do n'antra bottarella
ippogrifo ha scritto:
Molto bella.

Grazie Ippo, sempre gentile, sei una garanzia per l'autostima
Grazie ancora a tutti, riprovo e controllo facendo tesoro dei vostri suggerimenti
