Grazie Riki degli apprezzamenti.
In merito allo zoom Canon non posso esserti particolarmente d'aiuto in quanto non conosco direttamente l'ottica.
Navigando in rete ho visto però diverse prove e test su questa lente, prima fra tutte quelle fatte da Ken Rockwell:
http://www.kenrockwell.com/canon/lenses ... mm-f28.htmDall'articolo in questione si evince che il prezzo da pagare per questo zoom è giustificato soltanto per la presenza del sistema di stabilizzazione che in astrofotografia non avrebbe nessun senso d'impiego. A metà del prezzo che andresti a pagare ci sarebbe il Canon 70-200mm f/2,8 L IS II che, sempre secondo Ken Rockwell, avrebbe le stesse prestazioni ottiche, ma con circa metà del prezzo del precedente.
Discorso diverso invece se dalle foto astronomiche volessi trarre il massimo in qualità: a quel punto converrebbe scegliere un tipo di progetto completamente differente da quello zoom, però verrebbe a mancare la flessibilità tipica di uno zoom che in foto ordinarie: ritratti, paesaggi, sport ecc. non si fa affatto rimpiangere.
Cari saluti,
Danilo Pivato