1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1318 e M55 da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti, venerdì sera sono riuscito a beccare una mezza nottata (la seconda parte) serena presso le piazzole dell'osservatorio di Saint Barthelemy in Valle D'Aosta.
Avevo fatto dei programmi ma le nuvole all'inizio della serata mi hanno obbligato a ripiegare su M55
Allegato:
Commento file: 9 pose in luce bianca
M55-SML-DDP-ARG.jpg
M55-SML-DDP-ARG.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 1342 volte ]
Volevo metterci anche i colori ma, essendo partito con le riprese alle 1.30, non volevo passare il poco tempo che avevo su un solo soggetto. Così quando M55 si è abbassato sull'orizzonte, ho sparato nella zona di Sadr riprendendo IC1318
Allegato:
Commento file: 5 pose da 600" in H-Alpha
IC1318-L-SML-DDP.jpg
IC1318-L-SML-DDP.jpg [ 908.96 KiB | Osservato 1342 volte ]
Devo dire che il materiale grezzo è molto buono e sono intervenuto in maniera molto blanda sulle immagini.

Per le riprese ho usato la mia solita SBIG ST-8XME sul Vixen ED114SS ma la vera novità di questa ripresa è stata la 10µ GM1000HPS (prestatami da un amico): purtroppo non ho curato abbastanza l'allineamento alle stelle e così potevo fare solo pose da 3' senza guida. Con la guida il grafico era piatto come una tavola da surf.

Che ne dite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 e M55 da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe! Delle due preferisco M55. Ha un pò di rumore di fondo, ma è veramente ben risolto ed elaborato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 e M55 da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 10:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dico che ti sei divertito nel weekend :clap:

A me piace molto l'inquadratura della Butterfly, ma la vedrei appena più contrastata (forse con più integrazione) per esaltare meglio le piccole nebulose oscure.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 e M55 da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello M55. Forse integrare un po' la butterfly.
Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 e M55 da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, facendo l'analisi con Aladin mi sono accorto di aver mancato B344 che era il mio obiettivo :facepalm:

Purtroppo non sono riuscito ad integrare oltre su IC1318 perché stava albeggiando.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 e M55 da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
:wink: Bei lavori. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 e M55 da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi piace molto il dettaglio delle dark in ic1318, vedo con piacere che hai preso mano con l'elaborazione, ora devi solo insistere... :clap:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 e M55 da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Elio ma non posso prendermi il merito per la tecnica elaborativa: le ho toccate pochissimo, il materiale era già ottimo in partenza.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 e M55 da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini !
Aldo
:D

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010