1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 work in progress
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ragazzi ci sto sopra da troppe ore, ho perso qualsiasi capacità di discernimento, non riesco più a capire se e cosa c'è da sistemare.
Confido nel vostro giudizio e nei vostri consigli.

Questo il procedimento fin qui adottato:
ho sommato 31 pose da 180" 800iso per complessivi 93', calibrate con 9 dark e 21 flat e dark-flat, poi ho sommato da capo tutte insieme queste 31 pose + le 10 da 240" 800iso ottenute con filtro Idas in prestito (grazie Claudio!!) per complessivi 133' (le 10 pose le ho calibrate solo con i dark poichè ho dimenticato di fare i flat prima di restituire il filtro...camera ruotata e addio flat :facepalm: )

A questo punto per minimizzare l'effetto residuo delle pose filtrate dall'Idas Lps-P2, ma non flattate, ho fuso in PS la somma da 93' e la somma da 133'...insomma una baraonda infernale :crazy:

Ora l'importante per me è capire se sto procedendo bene, se mi devo fermare, se devo fare un passo indietro...
Sono tutt'orecchie...gli occhi me li sono giocati in questa battaglia :lol:
Grazie!

P.S.: una volta portata a termine, aggiungerò qualche immagine di confronto fra gli scatti fatti con e senza filtro interferenziale.


Allegati:
M8 mix - crop 1600pxl.jpg
M8 mix - crop 1600pxl.jpg [ 765.92 KiB | Osservato 927 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il domenica 26 luglio 2015, 20:38, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto gradiente hanno le pose non filtrate?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sto messo così, questa è la somma nuda e cruda dei 93 minuti senza filtro.
Allegato:
stackm8.jpg
stackm8.jpg [ 611.52 KiB | Osservato 916 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
per me è bellissima :clap:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Cristiano, effettivamente per essere ripresa da sotto l'orizzonte quasi, non c'è male.... :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai un buon cielo o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh beh, non ci ho capito molto sulla procedura che hai efettuato, ma è lunedì mattina e sono ancora "rinco" :crazy: comunque la foto è bellissima, sapendo come è il cielo da casa tua, tanto di cappello!!!! :please: ( mi sembra che comunque il filtro ti sia piaciuto.... :lol: )

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Caro Claudio, ti ringrazio...ritieniti lo "zio" di questa immagine visto che hai contribuito col filtro. :lol:
Claudio ha scritto:
mi sembra che comunque il filtro ti sia piaciuto.... :lol:

E' un eufemismo! :lol: Ma vedo che è stato soppiantato dall'Idas Lps-D1 :roll:
Spero abbia la stessa resa...Terrò d'occhio Astrosell :)
Ma prima voglio studiarmi meglio la situazione......
Intanto vi do in pasto le immagini promesse per confrontare le pose con e senza filtro.
Mentre nel grezzo intonso pare nettissima l'azione del filtro, andando ad agire sulle curve per trovare l'informazione (segnale utile) presente, il confronto si ridimensiona un abbastanza.
Osservando più attentamente però si colgono ancora delle differenze, ma non voglio influenzarvi, vi dico solo che nell'immagine non filtrata, è stato molto più difficile con le curve, tirare fuori il segnale "buono" da quello proveniente dall'IL.
Allegato:
Confronto con e senza Idas.jpg
Confronto con e senza Idas.jpg [ 654.78 KiB | Osservato 863 volte ]

Domenico1984 ha scritto:
Hai un buon cielo o sbaglio?

Bah, dipende dai punti di vista...discreto a settori lo definirei. Verso Roma è un disastro, verso il mare ci sono le luci del lungomare, ogni casa nel vicinato non può fare a meno di tenere fari, faretti e lampioncini accesi tutta la notte....Si salva lo zenit, il Sud-Est e poco altro, poi qui quello che rovina è l'umidità, presente in modo massiccio 365 giorni su 365. :facepalm:
Poi se il metro di paragone è il cielo cittadino, allora questo è un buon cielo :) :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ottimo risultato per quel cielo Corrado, sicuro che la sera con idas il fuoco era giusto? Mi sembra ci siano pochi dettagli per un 20cm, inoltre dovresti cercare di mantenere più bilanciato il colore fra parti esterne e interne della nebulosa, ma anche per me è lunedì e sto rinco, quindi prendi con le pinze quanto sopra :crazy:
presto dovrai dirmi la tua su alcuni scatti fatti da forca, erano circa 7 mesi che non elaboravo una foto, è quasi come ricominciare... :facepalm:

a presto :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Elio ha scritto:
sicuro che la sera con idas il fuoco era giusto?

Credo di si Elio, forse il problema è che s'era fatto tardi e la Laguna stava quasi a mare! (dov'è giusto che stia una Laguna, fra l'altro! :rotfl: )
Elio ha scritto:
inoltre dovresti cercare di mantenere più bilanciato il colore fra parti esterne e interne della nebulosa

Eh accidenti hai ragione, me n'ero accorto, ma per ora non sono riuscito a fare meglio di così.
Deve avermi sbilanciato la fusione tra le 2 somme in PS. :|
Poi ho puntato ad esaltare i dettagli nell'interno che normalmente sono nascosti dalla forte luminosità.
Elio ha scritto:
presto dovrai dirmi la tua su alcuni scatti fatti da forca, erano circa 7 mesi che non elaboravo una foto, è quasi come ricominciare... :facepalm:

a presto :thumbup:

E' vero, riprendere dopo lunga inattività non è affatto semplice....ne terrò conto, il mio giudizio sarà un pò più clemente :lol:
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010