1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima elaborazione dai cieli di fonte vetica. Anche qui una integrazione banale
L: 7x300 bin 1x1
RGB 5x150 bin 2x2

Solita strumentazione:
Telescopi o obiettivi di acquisizione: PRIMALUCELAB Airy 104T
Camere di acquisizione: SBIG ST-8300M
Montature: Skywatcher HEQ5 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: TecnoSky Telescopio Guida 50/168
Camere di guida: QHY5-II QHY-5 color
Riduttori di focale: TS PHOTOLINE TS 2" Photoline 0.79X
Filtri: Baader Planetariun LRGB filter set

Qui il full ress http://www.astrobin.com/195932/

Purtroppo lo spike che si vede sulla stella a SX aimè è un micrograffio sul vetrino del sensore, che quando c'è una stella degna di nota nelle prossimità del graffio fà generare quello spike fastidioso..


Allegati:
Pellicano3forum.jpg
Pellicano3forum.jpg [ 618.62 KiB | Osservato 1501 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella come dettaglio ma hai troppo verde. Io ho provato con PS a toglierlo un pò, circa il 10% ed è venuta una meraviglia. Poi mi sembrano allungate un pò le stelle in alto a sinistra. Flessioni?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come hai tolto il verde? con bilanciamento colore? Sulla flessione confermo sto aspettando l'adattatore filettato che sostituirà il sistema di bloccaggio ccd

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si domenico usando il bilanciamento colore. Tolto il 10% sia per i toni chiari, scuri e intermedi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
Lo trovo un ottimo risultato. Proverei a contrastare ancora un po' :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio, ma i colori non convincono neanche me. Hai provato a dargli una passata di HLVG?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
HLVG?? Sarebbe??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ha ragione Cristina è bella ma un pochino verde; HLVG è un plugin per Photoshop gratis che dopo il suo consiglio ho installato (funziona)

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma questo plug in non va bene per CS su Mac!!!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo, bei dettagli e bella foto, sistemati i colori darei un leggero denoise al fondo cielo... :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010