Ciao a tutti, appena caricato l'immagine di un oggetto che è molto raramente ripreso (se lo e' mai ..), pur essendo estremamente interessante:
Resto di Supernova Puppis APuppis A è il residuo di una supernova esplosa circa 3.700 anni fa nella costellazione della Poppa. Puppis A si trova nella stessa zona di un'altro resto di supernova ben piu' famoso, la supernova della Vela che e' esplosa molto prima, 12.000 anni fa, ma ad una distanza 4 volte più vicina a noi di Puppis A. La vicinanza a quest'ultima è uno dei motivi per cui questo oggetto è tanto trascurato dagli astrofili.
Le onde d'urto in espansione di quella esplosione stanno scaldando le nubi di polvere e gas che circondano la supernova, causando la loro emissione e creando i bei cirri rossi che si vedono nella foto attorno al centro dell'immagine.
I resti di Puppis A sono sparsi nell'area, ma una parte del gas di colore verde azzurro provengono dalla supernova Vela, per cui è difficile separare completamente i due oggetti nella luce visibile.
Puppis A è una delle sorgenti più potenti e ben studiati di raggi X del cielo.
Ha (540m) OIII (540m) L (180m) R (70m) G (80 m) B (60m), con esposizione particolarmente lunga sia in OIII e Ha per evidenziare il maggior numero di dettagli possibili dell'oggetto.
Vi consiglio vivamente la visione a piena risoluzione!
Cieli sereni
Marco