1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri era l'ultimo giorno utile, almeno per me, per dedicarmi all'astrofotografia in questo mese di luglio, mi attirava molto questa nebulosa che mi ricorda molto la nebulosa Rosetta, quindi mi son detto... la faccio!
E' un oggetto che non mi aspettavo così ostico, ho fatto 20 pose da 7 minuti ma probabilmente ha bisogno di maggiore integrazione per evidenziare meglio le varie nebulosità.
Ecco i dati di ripresa da AstroBin:

Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 1100D
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Pose: 20x420" ISO800
Integrazione: 2.3 ore
Dark: ~13
Flat: ~25
Bias: ~31

Link ad AstroBin per una migliore visione: http://www.astrobin.com/195211/


Allegati:
ic1396_aforum.jpg
ic1396_aforum.jpg [ 903.69 KiB | Osservato 775 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro!! complimenti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Complimenti. Bel lavoro davvero. :ook:
(Mettere a punto tutto in modo così efficiente non è facile ... :wink: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimenti, eppure io più la guardo e più non mi piace :(
C'è qualcosa che secondo me non va bene... ma non so spiegare cosa!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non e assolutamente male, anzi; e un oggetto non facile. Se dici tranne poche rare eccezioni c,e sempre qualcosa che non ti piace o da migliorare ma a me non dispiace affatto?

La 1100d e fantastica.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè non ti piace? A me sembra davvero molto bella! Forse ti sarebbe servita un pò meno lunghezza focale per farcela stare tutta e vedere la forma "tipo Rosetta", ma anche così è una gran bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :) avete ragione voi, certo un po più di integrazione avrebbe fatto comodo ma il tempo è quello che è!
Poi bisogna rapportare il tutto alla strumentazione di cui si dispone... avessi un takahashi e una CCD mono probabilmente il discorso sarebbe diverso, ma con uno Skywatcher ED e una reflex forse è difficile ottenere di più.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Scusa ma la reflex e modificata con filtro baader oppure ha il filtro originale??

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pluto ha scritto:
Scusa ma la reflex e modificata con filtro baader oppure ha il filtro originale??

La reflex è modificata full spectrum, niente filtro Baader.

Grazie Helixnebula :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010