1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, nonostante il poco tempo che sto dedicando ad elaborare ed a partecipare a questo forum, sono riusciti a completare e caricare un'altra immagine dal mucchio di arretrato che ho da processare..

Il Quartetto della GruIl Quartetto della Gru

Il quartetto della Gru è composto da quattro galassie interagenti: NGC 7552 (in alto a sinistra, una bella spirale barrata), NGC 7590 (al centro), NGC 7599 e NGC 7582 (la coppia a destra del centro). Le ultime tre galassie occupano un'area di soli 10 minuti d'arco e sono a volte chiamate il terzetto della Gru.
Parecchie piccole galassie riempiono il campo e nell'elaborazione ho anche evidenziato un po' della debole IFN che permea la parte inferiore dell'immagine.
LRGB (350: 120: 120: 120 minuti) col mio solito APO140.

Spero l'immagine vi piaccia. Ovviamente consigliata la visione a piena risoluzione..
Cieli Sereni
Marco


Allegati:
Grus_Quartet_LRGB-L.jpg
Grus_Quartet_LRGB-L.jpg [ 195.24 KiB | Osservato 1832 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
campo meraviglioso,immagine splendida :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvera un ottima esecuzione,complimenti

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima e perfetta!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel campo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Ciokoblocco, Alfredo, Fabiomassimo e Cristina per l'apprezzamento :)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Che bella ripresa!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 8:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, bella ripresa!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Marco, fantastica immagine!!!
Vista in piena risoluzione è veramente mozzafiato.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Quartetto della Gru
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Michele, Nicola e Marco per l'apprezzamento! Questi campi di galassie son sempre molto belli, in particolare quando si vanno ad osservare quelle piu' remote e si pensa che cosa ci potrebbe essere laggiu'.. :)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010