1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi propongo l’ultima mia ripresa della pellicano in Hubble Palette
Strumentazione:
PrimaluceLab 104T su HEQ5 ridotto con spianatore TS Photoline a F5 (520mm) , con sbig 8300.
Guida in parallelo con miniscope guide 50/168 e camera QHY5-lI
Sono:
30 Ha x 900sec bin 1x1
12 OIII x 600 sec bin 2x2
12 SII x 900 sec bin 2x2
Rimessa in luminaza l’HA per avere un dettaglio maggiore
il full ress lo trovate qui http://www.astrobin.com/192745/#c112111


Allegati:
Pellican3.jpg
Pellican3.jpg [ 925.1 KiB | Osservato 1764 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Domenico !

Davvero interessante e piacevole !..a mè piace il b/n , l'RGB , il narrow , e anche l'extrafrequency :D

Ora hai la versione bi_color e questa...(di cui non commento "Rimessa in luminaza l’HA")...

potresti , se ne hai l'occasione farne un mix:

apri in Ps la S2_Ha_OIII con il livello in modalità normale ,(opacità es.50%)
sopra ci apri la bi_color con il livello in modalità Tonalità ,(opacità es.50%)
poi la regoli tu...

poi se ti piace cela fai vedere... :D

Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un ottimo lavoro,complimenti

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, non amo i colori mappati (che poi in verità sarebbero tutti mappati..ma è una lunga storia...) ma il contrasto generato su questi campi è spettacolare!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le considerazioni.
L'HA in luminanza è solo estetica :)
MauroSky ha scritto:
apri in Ps la S2_Ha_OIII con il livello in modalità normale ,(opacità es.50%)
sopra ci apri la bi_color con il livello in modalità Tonalità ,(opacità es.50%)
poi la regoli tu...

poi se ti piace cela fai vedere... :D

Ciao
Mauro

Volentieri, ma non ti seguo esce una schiezza rosa e blue tutto rumore che si genera con la sovrapposizione.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Domenico1984 ha scritto:
L'HA in luminanza è solo estetica :)

Ciao Domenico!
]trovo che sia errato come concetto di base usare Ha come luminanza in una s2_Ha_OIII , inquanto se vuoi migliorare un canale es:Ha si dovrà integrare proprio quello. :D sul fatto di bin1 o bin2 diventa un fatto di risoluzione_soglia/seeing_tempo


Ho provato proprio ora a fare quell'esperimento con le tue foto , con la S2_Ha_OIII pacità 100% e bi_color al 25%...
il risultato è quello di addolcire la banda stretta , questo sarebbe ancor più interessante se si usasse una RGB_narrow :wink:
è solo un divertimento :lol:
Ciao
Mauro

ps: dimenticavo...in Ps ci sono diversi modi di aumentare la saturazione , ma , prova ad aprire sopra di tutto un livello di Tonalità/Saturazione ed alzare tutto al 25% :wink: ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono curioso di vedere cosa hai fatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! Il contrasto tra le varie parti della nebulosa è spettacolare!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in Hubble Palette
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Devo dire che è stato molto interessante fare questo test , non avevo idea di cosa ne sarebbe uscito usando una bi_color ..
hai delle immagini davvero belle


Allegati:
s2_Ha_OIII_25%_bi_co.jpg
s2_Ha_OIII_25%_bi_co.jpg [ 981.61 KiB | Osservato 1692 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010