1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Descrivere questi due oggetti per me non è facile, l'emozione che ho provato quando la prima volta li ho visti attraverso il mio telescopio (dobson 10") è stata incredibile. Credo che siano tra gli oggetti più belli del nostro cielo. Le riprese, sebbene effettuate dalla campagna, sono state parzialmente rovinate dall'inquinamento luminoso presente sull'orizzonte sud-ovest, comunque qualcosa di buono è uscito!
Riuscire a metterle nello stesso campo insieme è stata una sfida, ci sono riuscito grazie anche all'aiuto di un amico più esperto di me. L'elaborazione tutto sommato non mi dispiace... forse dovrei cercare di lavorare meglio sulla riduzione del rumore del fondo cielo sul quale a volte ho ancora problemi, ma le sfumature delle due nebulose mi piacciono.
Peccato per M21, avrei dovuto spostare ancora di un filino l'inquadratura, non me ne sono accorto!!

Link ad astrobin per la piena risoluzione


Allegati:
m8_m20_a.jpg
m8_m20_a.jpg [ 983.24 KiB | Osservato 1695 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
:please: :please: :please: :please: :please: :please:
:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
un vero spettacolo !!!!! :clap: :clap: :clap:
otimo lavoro :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :D
probabilmente è la miglior foto che ho fatto, ad oggi, insieme a quella della nebulosa Nord America!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 19:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ben inquadrata ed elaborata con gusto, personalmente cercherei di potenziare di più il canale blu, trovresti delle sorprese.. ;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bluvega é molto bella, mette in luce tutta la bellezza di questi due meravigliosi oggetti estivi. :clap: :clap: :clap:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Immagine ben inquadrata ed elaborata con gusto, personalmente cercherei di potenziare di più il canale blu, trovresti delle sorprese.. ;)

Ci provo subito :)

Grazie a tutti per l'apprezzamento :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, ho fatto la modifica saturando maggiormente il blu! Però non son convinto che sia meglio dell'originale...
Ecco il link ad astrobin http://www.astrobin.com/192888/B/

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 ed M20 in un unico campo
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine da sogno, complimentissimi.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010