cfm2004 ha scritto:
Complimenti per il dettaglio e la nitidezza d'immagine nonostante non sia stata calibrata!
Infatti Cristina, sono rimasto piacevolmente sorpreso anch'io, senza dark e bias pensavo peggio
Cita:
Eh, l'osservatorio in remoto ha i suoi vantaggi (il mio è in remoto dal salotto al terrazzo

)!
Cristina
H-x6 ha scritto:
Caspita! Non oso immaginare ora che la Luna si farà da parte....

Grazie Corrado, si speriamo che quando la luna non ci sarà manterrà lo stesso seeing...
MauroSky ha scritto:
Ciao Elio !
gran bel dettaglio !
Ciao
Mauro
Grazie Mauro, come dicevo ha stupito anche me
SKIPP ha scritto:
Un bel dettaglio,complimenti.
Grazie Alfredo (se ricordo bene...)
Cita:
Però non mi convincono le stelle,hanno una forma strana,vedi nell'angolo in alto a sinistra,che problema puo essere?
E non hai tutti i torti, credo sia un problema della "somma" durante le oltre 7 ore ho avuto rotazione tra le pose, sul singolo le stelle sono ok anche se il campo non è perfetto, e si nota anche dai c.d. "crud" ai bordi, dovrò affinare meglio lo stazionamento polare
Nicola Montecchiari ha scritto:
Dici che non è un immagine da urlo, ma le premesse vanno in quella direzione, complimenti.
Grazie Nicola, spero di migliorare col tempo, questi sono i primi (anche se non i primissimi...) tentativi di "smanettamento" sui file della ccd, confesso che i file della reflex sono più semplici per alcuni versi, anche se più difficile per altri... e pixinsight ha una curva di apprendimento molto lenta, almeno nel mio caso
