1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Ecco il mio secondo lavoretto con la LXD75:

Immagini e tempi: 17X600 sec. per un totale di 2h 50m
Camera di ripresa Starlight MX716 mono
Telescopio Schmidt-Newton150 f.5 su montatura LXD75 Meade

Purtroppo non riesco mai ad ottenere una perfetta collimazione con lo schmidt-newton, e si nota!

A presto!
Alex


Allegati:
m101RGB.jpg
m101RGB.jpg [ 312.22 KiB | Osservato 1510 volte ]

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao !
c'è ancora margine :D
avanti tutta :D
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Alex,
peccato per le stelle, evidentemente devi ancora mettere a punto il tutto.
Può capitare una serata storta e scartare del materiale, dopo ore di impegno e sacrifici per ottenerlo, può fare girare gli zebedei.
Per tua conoscenza, ci sono degli strumenti che possono aiutare (qualche volta) a recuperare del materiale apparentemente poco sfruttabile. Nel caso specifico, la tua immagine soffre soprattutto nella qualità delle stelle ed un rumore migliorabile nel post processing.
Dal tuo Jpeg ho provato a correggere la forma delle stelle, abbassando anche il livello del rumore.
Lo strumento in questione è il recupero stelle, presente nel SW Startools. Quando ci sono stelle che evidenziano errori di tracking (solito orientamento), preferisco lavorarle tramite Pixinsight, molto più performante. Tuttavia, la tua immagine presenta diversi tipi di errore, con stelle che hanno orientamenti ingestibili con questo SW. In questo caso particolare, Startools ha risolto abbastanza bene. Ti posto il risultato.
Marco


Allegati:
m101RGB copy.jpg
m101RGB copy.jpg [ 237.64 KiB | Osservato 1452 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,

Sbalorditivo! Grazie mille davvero proverò sicuramente anche io.

Immagino che la difficoltà del programma stia nel fatto che non è un mosso ma un problema ottico quindi le stelle non sono tutte uguali!

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Startools sarà l'incubo dei costruttori di montature costose :lolno: :mrgreen:
Mauro 8)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Alex86 ha scritto:
Immagino che la difficoltà del programma stia nel fatto che non è un mosso ma un problema ottico quindi le stelle non sono tutte uguali!

Ciao Alex, penso che l'immagine abbia anche del mosso, oltre a qualche problema ottico.
Le stelle hanno una forma irregolare ed orientamenti diversi, queste concause hanno determinato la tipologia di approccio per la correzione.
Startools ha un algoritmo che permette di ricostruire la struttura stellare, ma questo da solo non è sufficiente perchè, essendo molto invasivo, genera un piccolo anello scuro intorno alla stella (tipo quando si effettua una deconvoluzione molto spinta). Per eliminare questo anello ho utilizzato due strumenti di Pixinsight:
1) Morphological transformation con algoritmo di massima espansione. In questo modo si aumenta il disco stellare per "conglobare" l'anello scuro.
2) Deconvoluzione, per riportare il diametro stellare alle dimensioni originali, eliminando di fatto l'anello scuro generato da Startools.
Chiaramente tutti questi passaggi devono essere effettuati con l'ausilio di maschere protettive generate ad hoc e parametri corretti.

MauroSky ha scritto:
Startools sarà l'incubo dei costruttori di montature costose

Ciao Mauro,
Magari fosse così semplice, sai quanti sacchi risparmieremmo!!! :mrgreen:
Questo tipo di correzione permette di rendere le stelle più piacevoli alla vista, ma NON è la soluzione.
Un disallineamento ottico, un cattivo tracking o qualsiasi fonte di "impoverimento dei dati" portano ad una perdita di dettaglio netta ed irreversibile.
Nessun SW al mondo può tirare fuori dettagli che la strumentazione non è stata in grado di registrare!
Questa è l'enorme differenza (che paghiamo profumatamente) tra un attrezzatura economica ed una di alto livello.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Markigno ha scritto:
Ciao Mauro,
Magari fosse così semplice, sai quanti sacchi risparmieremmo!!! :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:

Ciao Marco !

Mi sento in piena sintonia con il tuo modo di pensare :D la questione è proprio cosi..se il colore è "gratis" , il dettagio reale costa , e anche parecchio :lol:

Devo dire che non conosco Startools , ed il risultato ottenuto in questa foto di Alex è notevole.
Ho provato oggi per curiosità StarGenerator in PI , utilizzando una mia foto ottenuta con una reflex_c8HD.
Questo StarGen crea un campo di stelle sintetico , in base alle coordinate RA-DEC , e al set up/lung_foc...ottenendo quindi anche le stelle delle dimensioni che teoricamente si dovrebbero avere con quel set-up.
Da qui poi , i più smaliziati capiranno che sostituire le stelle deformi in Ps , con quelle sintetiche , è una questione che varia dai 60 ai 120 secondi :lol:
Resto comunque dell'idea che si tratti ancora di pura esercitazione , inquanto sostituendo i dati di ripresa , più che di astrofotografia , si parla di computer_grafica.

...secondo mè Alex , questa è proprio una foto che serve per sistemare il set_up :ook:

Ciao
Mauro


Allegati:
Immagine_web.jpg
Immagine_web.jpg [ 334.94 KiB | Osservato 1394 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli ne farò tesoro!

Spero di migliorare nelle prossime :rotfl:

Ciao,
Alex

P.s. Posto una singola da 20 minuti su m57, se fosse mosso non dovrei avere le stelle più allungate (per maggior rotazione di campo dovuta al maggior tempo di esposizione)?


Allegati:
m57.20min.21giu2015.jpg
m57.20min.21giu2015.jpg [ 204.83 KiB | Osservato 1386 volte ]

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attraverso Astroart 5 sono riuscito a recuperare un'pò le stelle...

ciao!
Alex


Allegati:
m101RGB.jpg
m101RGB.jpg [ 304.02 KiB | Osservato 1331 volte ]

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010