1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VDB 123
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nelle tormentate (vento, luna nuvole) nottate di giugno sono riuscito comunque a continuare a testare il DSO e puntare un soggetto davvero (almeno per me) tosto , il complesso campo della Van Den Berg 123. Queste deboli nebulosità a riflessione (provare per credere :D ) sono immerse in un complesso intrigo di stelle e nebulose oscure. Il goal era cercare di rendere la morfologie di queste ultime e trovare un dettaglio per le rimanenti nebulosità. Il tutto poi piazzato a 1 grado in DEC. La prossima nebulosa la scelgo ben più in alto. :D Purtroppo non sono in Australia, ma alla fine, tra gradienti nubi e tante rotture è venuta fuori questa vdb che mi ha sempre interessato.

Allegato:
VdB123_FORUM.jpg
VdB123_FORUM.jpg [ 135.98 KiB | Osservato 1716 volte ]


Dati e risoluzione da link:

http://www.astrofabiomax.it/vdb123.html

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB 123
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 20:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho trovata tosta dalla Sicilia con l'FSQ, il che è tutto dire. Ben fatto, rimane solo qualch spunto di verde da togliere nelle zone scure e forse un eccessivo denoise che ha creato una specie di pattern, sempre nelle zone scure.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB 123
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Fabiomax, penso che tu abbia fatto un grande lavoro. L'immagine mi piace moltissimo!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB 123
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zona che non conosco minimamente, ma mi sembra un bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB 123
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB 123
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Splendida zona , ottima immagine :D
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB 123
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per aver commentato questa vdb!

Nicola: si un po' di denoise per tirare su le trame delle polveri, questa è davvero tosta e meritava serate più pulite..che sembra oramai esistono solo con la luna piena!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB 123
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh non sarà la foto del secolo ma il soggetto non è facile per niente e il cielo (e la posizione) non ti hanno aiutato, ora che la luna si farà da parte avrai modo di integrare e migliorarla :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB 123
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ottimo lavoro per un soggetto non certo facile!.complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB 123
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Eh non sarà la foto del secolo ma il soggetto non è facile per niente e il cielo (e la posizione) non ti hanno aiutato, ora che la luna si farà da parte avrai modo di integrare e migliorarla :thumbup:


Ahaha....la foto del secolo non ė tra i miei obiettivi :D :D ma mi basta avere quelle informazioni utili per capire dove andare.., infatti condivido con te anzi direi che per riagguantare quel poco di blu che ci vorrebbe, o in altri termini aumentare l informazione sulle fievoli componenti a riflessione, devo rifare praticamente il colore, dove ho dovuto eliminare la dominante rossiccia a causa delle nuvolaglie. Però son soddisfatto della luminanza e del dettaglio ripreso, anche perché , tolte le fantasmagoriche immagini da RCOS in giro, avevo visto questa e debbo dire che l nformazione comincia ad esserci :D :

http://www.capella-observatory.com/Imag ... vdB123.htm

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010