1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... mi piacerebbe capire cosa intendete fotograficamente parlando, magari con esempi pratici che possano essere presi come dati quasi oggettivi, togliendo a priori variabili tipo seeing, messa a fuoco, calibrazione e quant'altro! :crazy:

Mi spiego, come diceva il foglio: come saprete sto iniziando a raccoglier dati con l'osservatorio remoto, il neonato Avogadro Observatory :D e proprio l'altra sera prima che salisse la luna a dar noia, anche in virtù del fatto che ora abbiamo i filtri installati e in ordine :please: ho fatto una prova su un soggetto a caso, non allo zenith ma abbstanza alto, con la solita configurazione RC8@f5.8 Atik-One6 e filtro L astronomik, per vedere quando saturava il cielo e fin dove ci si poteva spingere, il seeing era abbastanza buono e il vento rilevato dagli strumenti molto basso e senza folate fastidiose.

Bhè con mia enorme sorpresa il cielo di Manciano ha retto fino a 20 minuti di posa in bin2, e non ho provato oltre, ma sto ancora cercando la mandibola :shock:

Vero è che vengo dall'uso della reflex raffreddata anche con sistemi abbastanza veloci, ma il massimo che mi sono potuto concedere negli anni, e che ricordo come eccezioni, sono 12 minuti a 800iso con taka a f3.9 da Forca Canapine, e 15 minuti a 800iso con ts81q f4.2 proprio da Manciano la serata dell'installazione di Merlino in una serata ventosa e con velature dove l'SQM di Mario V. ha segnato una media intorno ai 21.4.

Allego l'immagine per il vostro giudizio, è un singolo fit (-15°) non calibrato e stretchato in automatico da Pixinsight
Allegato:
ngc6791-Avogadro_Obs-1200s-L-bin1-stretch.jpg
ngc6791-Avogadro_Obs-1200s-L-bin1-stretch.jpg [ 475.56 KiB | Osservato 1469 volte ]


se pensate che il caldo mi sta facendo un brutto effetto, ditelo tranquillamente, oggi si muore ed è anche probabile :mrgreen: :facepalm:

EDIT: il file nel nome riporta bin1, cui credevo fosse impostata la ccd, ma vedendo la risoluzione e i dati del fits ho appurato che era a bin2 :crazy:
per eventuali confronti o verifiche ben disponibile il fit originale, eh :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
il cielo di Manciano ha retto fino a 20 minuti di posa in bin2

Provo una enorme invidia.. :twisted: :twisted:
Se un singolo scatto ti viene cosi :look: .......beh :silent:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahahah caro vicino :D :D , mi posi questa questione un anno fa e quando ho piazzato il mio ho cominciato a fare delle valutazioni! come sai, la scelta iniziale che feci con Luciano fu ogetto di critiche tra qualche astrofilo scettico di un cielo a 1ora e mezza da Roma....
Proprio per avere dati oggettivi e comparabili(non una gara di bravura ma comparazione di dati) , feci questa:
viewtopic.php?f=5&t=92284

Al di la di stelline ai bordi, saturazione, bilanciamento e colori, chi voleva fare una analisi approfondita poteva tirare delle conclusioni.

Mi diede anzi proprio l'idea di fare quella relazione che mi dispiace ti sei perso, perchè nel nostro mondo ci sono corsi e ricorsi storici :D

tra un pò scopriremo che più ore di posa si fanno e meglio è :wink:

sono davvero contento che due campane sono meglio di una .....e mi sa che è in arrivo presto nuovo materiale dall'Avogadro. dal mometo che da domani mette bene sotto il nostro cielo :D :D

Complimenti , unico frame già definitivo!

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra l'altro se ci perdessi venti minuti a fare una dark sarebbe tutto più bello :mrgreen:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
:shock: Spettacolo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Basta l'immagine, accidenti! :please: :look: :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
ahahah caro vicino :D :D
...
Complimenti , unico frame già definitivo!
Ciao,
Fabiomax

Ehehehe, caro vicino... me l'ero persa ma vedo che continua a suscitare scarso interesse il paragone,
io per i curiosi metto il fit nudo e crudo, così nessuno deve chiedere nulla e può valutare di conseguenza :thumbup:
Per i dark ci stiamo attrezzando FabioMax :oops:
Ringrazio tutti per i commenti, magari qualcuno che riesce a postare qualche esempio, giusto per avere altri paragoni :beer:

Avogadro_Obs-1200s-L-bin2

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 17:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta vedere dove è l'istogramma... e direi che è praticamente perfetto, anzi forse si può osare ancora un tantino di più.

Si dà il caso che in un prurito da vacanza abbia deciso di andare proprio a Manciano per una settimana tra il 7 e il 14 agosto.... Signor Meteo, non faccia brutti scherzi! :angel:

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cielo di Manciano è molto buono. Sono stato da quelle parti giorni fa, ma ho avuto sfortuna, in 15 giorni solo un giorno di cielo sgombro, poi alla fine c'era la Luna... Il seeing quella sera era pessimo ma la trasparenza fenomenale, mi sono divertito a scorrere tutti i Messier col mio Meade LX90 8", è stao una goduria...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando parliamo di buon cielo...
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2015, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Basta vedere dove è l'istogramma... e direi che è praticamente perfetto, anzi forse si può osare ancora un tantino di più.


ecco appunto, a me sembra un risultato sbalorditivo, ma forse venendo dalla reflex ho riferimenti poco certi, per questo volevo qualche confronto, possibile che nessuno abbia provato a "tirare" per vedere qual'era il limite del cielo?

Cita:
Si dà il caso che in un prurito da vacanza abbia deciso di andare proprio a Manciano per una settimana tra il 7 e il 14 agosto.... Signor Meteo, non faccia brutti scherzi! :angel:
Ciao
Mauro


Ah, bene! Ti auguro di trovare un meteo splendido, soprattutto di notte, e lo dico disinteressatamente io eh... :look:

capace pure che ci si riesce ad incontrare di persona, il posto merita comunque, divertiti! :beer:

fabio_bocci ha scritto:
Il cielo di Manciano è molto buono. Sono stato da quelle parti giorni fa, ma ho avuto sfortuna, in 15 giorni solo un giorno di cielo sgombro, poi alla fine c'era la Luna... Il seeing quella sera era pessimo ma la trasparenza fenomenale, mi sono divertito a scorrere tutti i Messier col mio Meade LX90 8", è stao una goduria...


Ammazza che jella Robbè... riprova magari ci becchiamo anche con te :thumbup:

Grazie per i commenti a tutti! :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010