1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione polveri cocoon
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stanotte ho voluto provare 4 ore su un soggetto nuovo per me, la cocoon, ma in quanto niubbo con la ccd (seconda uscita) e con le polveri, non ho idea di come tirarle fuori.

online vedo delle polveri quasi luminose, ma come fate?
suggerimenti? io uso solo photoshop e forse sono un po' castrato ma pensavo che cmq qualcosa sarei riuscito a far uscire ...
ho letto che bisogna elaborare la luminanza a parte... cioè?
tratto la foto in mono? ma poi come la sommo al colore?


Allegati:
ic5146-working.jpg
ic5146-working.jpg [ 311 KiB | Osservato 809 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione polveri cocoon
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 8:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se magari ci dici, strumentazione/integrazione e luogo di ripresa, vediamo di ragionarci su ;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione polveri cocoon
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, ho fotografato con un RC10 ridotto ad f/6 con il classico riduttore AP.
Come ccd una QHY10, il tutto montato con una guida fuori asse sottile

il cielo è quello della periferia di Asti, ma essendo il soggetto abbastanza alto e dalla parte opposta alla città diciamo che era decente per una calda notte di estate. Non ho un rilevatore di magnitudine, devo prendermene uno. :)

come integrazione son riuscito a raccimolare 25 scatti da 10 minuti ciascuno, a -10°

ho sommato con unico software in mio possesso, DSS con algoritmo kappa-sigma, calibrando con dark, bias e flat, poi ho provato a giocare su photoshop partendo dal tiff 32bit che mi ha restituito

ieri ho scoperto che alimentatore era fallato e potrebbe anche essere da valutare un suo coinvolgimento, magari erogava poca corrente, in effetti avevo problemi a scendere troppo di temperatura.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010