Salve, mi sono innamorato di quel gioiellino dell'iOptron, inseguitore per ora scontato di 100 euro sul sito del venditore.
Ho cercato sul web, ma oltre ad un dubbio irrisolto di Deneb non ho trovato altro. Ecco qui che vi espongo i miei dubbi:
Allineando l'inseguitore, mi sará sufficiente attivarlo e cominciare la posa?
Perchè consigliano pose di non più qualche minuto? Inseguendo le stelle non riuscirei a posare all'infinito?
Perchè è meglio fare piu pose da 20 secondi anzichè una da 5 minuti?
secondo voi avrei problemi a fotografare con una eos 350d con obiettivo da 18-55mm f3.5?
Grazie a chi rispondera e perdonate le domande da principiantissimo

vorrei capire se mi conviene prendere un inseguitore o no... Ho paura di non saperlo usare

ps: domanda generale che ho dimenticato di scrivere:
Ho letto in molteplici siti che per fare una foto ad un soggetto fermo (esempio una montagna, o una persona) con in sfondo un bel cielo stellato, bisogna sovrapporre due pose, una per le stelle, e una breve per ció che è fermo.. Ma sovrapponendo le due pose non vedrei comunque la parte "mossa" proveniente dalla prima posa?
