1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Cometduemila e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi presento la prima foto, fatta ieri notte con la luna, con il nuovo ccd QHY10.
Non ne avevo mai usato uno prima ed ammetto di aver perso davvero tanto tempo a trovare il fuoco tra camera guida e ccd con oag e riduttore. Era ancora con la configurazione canon ed ho dovuto provare ogni tipo di raccordo per trovar la quadra, o non andavo con la ccd, o il fuoco della guida era troppo interno, il tutto senza liveview, un incubo :)

per ora mi segnato la configurazione con il riduttore ap, devo poi trovare quello a fuoco diretto.

come primo soggetto ho puntato un classico del periodo, M27. ho da subito apprezzato il livello molto basso di rumore a -10°, ma proverò a scendere a -15° la prossima volta, tanto ero a meno del 50% di potenza.

Ho fatto 20 pose da 10 minuti ciascuna usando un RC10 ridotto ad F/6 con filtro idas P2, ho le stelle un po' allungate su un angolo e devo capire se è una flessione o il campo in se che non copre a pieno il sensore.

Somma con DSS ed elaborazione con photoshop, solito procedimento di sperimentazione, non ho un vero metodo ripetuto su ogni foto, vado ad occhio. graditi commenti e suggerimenti. :)

Immagine
2015-06-05 M27 by Paolo, on Flickr


Allegati:
2015-06-05_M27.jpg
2015-06-05_M27.jpg [ 344.28 KiB | Osservato 1292 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Urca !
Da manuale ! :D
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13026
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!
Che software hai usato per l'acquisizione? Con MaximDL è abbastanza semplice trovare la messa a fuoco perché fai pose brevi continue.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, uso APT ed impostando modalità focus facevo tante foto brevi in continuazione, il problema era che essendo la prima serata con il ccd, avevo il setup impostato per la reflex, e mettendo poi il ccd non potevo proprio raggiungere il fuoco con tutta la escursione del focheggiatore, non vedevo nulla ero fuori di alcuni cm :facepalm:
ho dovuto provare ogni combinazione di raccordo e prolunga prima della oag, prima del riduttore, dopo la oag, prima della guida, dopo il riduttore; andavo magari a fuoco con il ccd ma poi il fuoco era troppo interno per la guida e cosi via, ci ho perso un paio di ore anche perchè non è che ho tutto il magazzino ts, ho dovuto arrangiarmi per incastrare i diversi diametri e filetti eheh :)

aggiungo poi il fatto che avevo la ccd/guida alimentata e non era agevole svitare togliere rimettere con il rischio di staccarle ed il tutto con due sole mani :P

devo comunque acquistare un pezzo che renderebbe la cosa più solida sul lato focheggiatore,
ora scarica il peso sul filetto da 2" frontale del riduttore e preferirei che invece lo facasse sui lati con il classico anello
in modo da avere sul filetto della oag solo la camera ccd come peso e leva

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wtf: La prima?
Complimenti, aspetto la seconda e la terza allora :clap:

Il passaggio reflex > ccd è alquanto traumatico, condivido le difficoltà operative, però con APT se metti in bin2 o 3 e usi il live view riesci bene, la parafocalizzazione della OAG invece un incubo se lo fai di sera senza aver trovato un buon punto di giorno... :facepalm:

Passa presto però, e il risultato è più che d'incoraggiamento :thumbup:

a presto,
Elio

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Concordo, wow bellissima!
Se ti riferisci all'angolo in basso a destra è proprio una cosa minima, trascurabile a quanto vedo, ma fai bene ad indagare :wink:
Complimenti!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima complimenti.
Andrea

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A me piace molto con i colori trattati bene soprattutto sulle stelle. In basso a destra potrebbe essere una semplice flessione però strano solo in un angolo (dovrebbe esserci anche nell'angolo opposto o adiacente).
Fammi capire una cosa. Visto le dimensioni enormi (in pixel) del sensore e vedendo che è circa 1500x1000 quella pubblicata per caso hai ridotto a metà la scala oppure hai tagliato l'immagine ritagliandola intorno al soggetto?

Come ti suggerivo in un altro posto comunque scendi di più di temp. che è sempre un vantaggio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie
resizo sempre le foto a 1500 per il web, in questo caso però ho anche croppato un bordo per togliere l'angolo con stelle allungate e vedere il soggetto più grande sempre centrato. è quindi a grandi linee al 50%.

gli altri angoli han stelle più tonde al confronto, infatti mi aspettavo la stessa cosa nel angolo opposto

allego composizione degli angoli al 100% non croppato, dove si vede che il dx-basso è disastroso :)

non so cosa possa essere, sulla canon avevo tutto piano, magari è l'anello con le 3 viti che spingono su un tronco di cono della ccd per rendere la camera ruotabile, o una leggerissima flessione sul focheggiatore :think:

mi era capitato anche una volta che uscisse dal software dss di stacking, con un numero errato di stelle da allineare


Allegati:
deformazione.jpg
deformazione.jpg [ 353.01 KiB | Osservato 1197 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con nuovo CCD, M27
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ecco adesso ci siamo! :mrgreen:
Allora intanto un paio di cose sulle stelle ai bordi.
1- Non sembra, dalla forma delle stelle che sia solo una flessione.
2- per come si "gonfiano" verso il bordo temo che non corregga come dovrebbe il riduttore e verso i bordi o comunque lontano dal centro le stelle si spappolano e non solo si allungano (come dicevo precedentemente forse per flessioni).
Per tagliare la testa al toro metti una immagine singola NON elaborata ma solo pulita di dark e flat. :wink:
Tra l'altro le stelle sono grandicelle (ovvio visto la focale usata e i pochi micron dei pixel). La scala originale dovrebbe essere 0".83/pixel. A questo punto prova anche in binning 2x2.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cometduemila e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010