1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: obiettivi fotografici
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nelle ultime serate a Rimini le nuvole non davano tregua , ho voluto provare cosa avrei ottenuto con brevi pose e con obiettivi fotografici i risultati sono questi:
Nikon D5100 non modificata e senza nessun filtro
1° foto con obiettivo Nikon 18-55 1 posa da 20 secondi a 2000 iso focale 35
2° foto con obiettivo Nikon 18-200 16 pose da 30 secondi a 1250 iso focale 95
3° foto con obiettivo Jupiter 210-m 24 pose da 30 secondi a 1600 iso focale 200/f8
4° foto con obiettivo Jupiter 210-m 48 pose da 30 secondi a 1600 iso focale 200/f8
Spero che vi piaccia il risultato ottenuto , fatto questa prova per non stare con le mani lunghe erry


Allegati:
nikon-18-55.jpg
nikon-18-55.jpg [ 742.18 KiB | Osservato 914 volte ]
nikon-18-200.jpg
nikon-18-200.jpg [ 904.13 KiB | Osservato 914 volte ]
jupiter-21-m8-m20.jpg
jupiter-21-m8-m20.jpg [ 989.66 KiB | Osservato 914 volte ]
jupiter-21-m16-m17.jpg
jupiter-21-m16-m17.jpg [ 889.2 KiB | Osservato 914 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: obiettivi fotografici
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino tu disponga di un buon cielo! L'altro giorno ho fatto una prova anch'io con la mia Canon 450D non modificata. 30" iso 1600 con obiettivo Yashica 50mm F2.8 in direzione dello Scorpione (zona Antares) ed è venuto tutto arancione.... Forse dovevo tenere il rapporto focale più chiuso...
Bell'esperimento!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: obiettivi fotografici
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1156
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stimolante esperimento.
Come dice Cristina il tuo cielo deve essere discretamente buio.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: obiettivi fotografici
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo abito a circa 40 metri dagli uffici comunali di Rimini, per fortuna l’anno scorso hanno cambiato i lampioni ora illuminano l’asfalto, mentre prima mi sparavano luce in casa ; ora vedo ad occhio nudo fino alla terza magnitudine .
Cristina se fotografo a colori il cielo mi viene marroncino , quindi seleziono sulla macchina fotografica il monocromatico e non colore, quando sommo le immagini con DSS metto saturazione a 20 e regolo i colori. Non so se questa è la strada giusta, prova se ottieni buoni risultati vuol dire che va bene .la focale sugli obiettivi Nikon è f/5 .
Avevo inizialmente puntato su Antares ma si vedevano solo le stelle.
Veramente quello che mi interessava era vedere se le stelle ai bordi venivano puntiformi o comete.
Spero che possa essere di incentivo a fare prove erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: obiettivi fotografici
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante il fatto di mettere la camera in monocromatico, non ho mai provato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010