Ciao,
per spendere veramente poco e divertirti puoi cercare un 200/4 con attacco a vite tipo jupiter. Il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 40 euro e con un anello adattatore vai a fuoco anche all'infinito.
Più evoluto e decisamente migliore otticamente il nikon 200/4 o, secondo me ancora meglio , il 105/2,5, sempre con anello adattatore, ma poi i prezzi salgono.
Paradossalmente è più complicato adattare reflex e tele guida in parallelo. Io propenderei per reflex al posto del tele guida, quindi in groppa al telescopio, e guida con telescopio principale.
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/