1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, è parecchio che non scrivo e che non rompo le scatole in queste pagine, ho avuto qualche problemino personale che mi ha tenuto lontano e anche ora il tempo per partecipare è esiguo rispetto al passato, ma ho deciso di tornare qui per poter continuare a condividere l'indelebile passione per l'astronomia e per l'astrofotografia in particolare.

Negli ultimi periodi c'è stato un trambusto (anche) strumentale, avevo quasi deciso di abbandonare e vendere tutto ma poi, grazie a trattative disastrose e amici recalcitranti, per citare una frase celebre, ho visto la luce :D

Per brevità evito tutto il "tragitto" impervio e il meteo avverso, e arrivo allo stato attuale dei fatti:
i primi di maggio con Mauro Ghiri decidiamo di realizzare una "società" strumentale per realizzare un osservatorio remoto da mettere sotto cieli bui, abbinando la mia Avalon M-Uno e il mio GSO RC8" ad una sua CCD (ne ha una collezione in effetti, ma abbiamo scelto la Atik One col chip 694) per inserire il tutto in Merlino (ecco la magia!!!) il Personal Remote Observatory che ha da poco commercializzato Avalon Instruments, e per il quale abbiamo entrambi seguito "in amicizia" lo studio e lo sviluppo da tre anni a questa parte, un'altro progetto a dir poco "innovativo" di Mr Avalon.

Luciano in nemmeno un mese è stato pronto, abbiamo installato il tutto nella zona di test presso la Avalon ad Aprilia e cominciato a fare qualche prova operativa, i tempi si sono dilatati rispetto alle nostre previsioni e per meteo avverso abbiamo potuto fare solo qualche "sveltina" ma dopo qualche settimana abbiamo comunque deciso di portarlo nella sua location di destinazione, ovvero di fianco a quello di FabioMax in quel di Manciano, dove il cielo risulta essere particolarmente buono, la struttura confortevole e i proprietari accoglienti e disponibilissimi!

Il varo effettivo è stato venerdì scorso, in nemmeno due ore Merlino è stato sistemato e installato, e la sera pronto per l'allineamento polare e la prima luce.

Vento e velature non ci hanno consentito di fare una sessione "seria", ci siamo dimenticati di montare i filtri giusti (ora ci sono 3 narrow e 2 buchi :oops: ), di pulire la ccd e di portare la flatbox, colpa mia e di Mauro che presi da 1000 pensieri siamo caduti su qualche buccia di banana, ma ora Merlino sta iniziando a dare qualche risultato nell'attesa di un sopralluogo di assestamento.

Per questioni lavorative/familiari non ho potuto seguire in pieno l'incontro che aveva organizzato FabioMassimo (mi spiace un sacco ho sentito commenti molto positivi sull'evento) e sabato mattina alle 4 già stavo rimontando il setup da viaggio (MZero/80ino) per tornare a casa, almeno ho avuto il piacere di passare una notte sotto al cielo come non succedeva da almeno 8 mesi, e in buona compagnia oltretutto. :obs:

Adesso è un work in progress ma ci tengo a condividere con voi un'immagine del varo

Allegato:
posa1.jpg
posa1.jpg [ 714.8 KiB | Osservato 1806 volte ]


di Luciano che sistema gli ultimi dettagli...

Allegato:
posa2.jpg
posa2.jpg [ 762.23 KiB | Osservato 1806 volte ]


e una preview di una sessione dell'altra sera (da remoto naturalmente!) quando abbiamo puntato NGC 5907 nel Draco e fatto 10 pose da 20 minuti senza filtro, è un test senza dark ne flat e veloce processing in Pix, per me abbastanza per sentire l'acquolina in bocca :ook:
Allegato:
NGC-5907-Avogadro-Observatory-first-light-manciano.jpg
NGC-5907-Avogadro-Observatory-first-light-manciano.jpg [ 384.88 KiB | Osservato 1806 volte ]


Stiamo allestendo anche un sito web per l'osservatorio dove metteremo tutti i dati tecnici e le foto che riusciremo a fare ma il tempo vola e noi siamo sempre in ritardo purtroppo...abbiate pazienza!

Un caro saluto a tutti, spero di portarvi buone nuove, presto! :wave:
Elio

P.S. Cieli sereni non lo dico/scrivo più ormai, meno se ne parla e meglio è :cloud:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male come prima immagine.

Ma non ho capito una cosa: alla fine avete fissato l'osservatorio oppure si tratta solo di un test di una volta sola?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Elio !!!! :D :D :D

Felice di sentirti !!! Sono proprio contento !!!

...volevi vendere tutto? :lol: naaa...non ci crediamo :mrgreen: :lol: complimenti invece per l'inziativa con Fabiomax...aspettiamo le prime foto...
Un grande Saluto
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ahaha benissimo Elio!!

infatti ho saputo che sei andato via in nottata, e che avevi lavorato sodo...ora il DSO non è più solo e si faranno compagnia a vicenda!! come ho avuto modo di vedere il cielo è ok! e il problema del vento sarà risolto dalle genialate di Luciano e Roberto!

Avevo intenzione di mettere una telecamera che punta il tuo, così quando apri apro anche io:-)

sabato mentre chiacchieravamo sui piazzali arriva una nuvola....li per li non ci faccio caso...poi ho visto che il Merlino si chiudeva.....e ho chiuso anche il DSO...non se sa mai!


La tua foto dice che tutto lavora alla perfezione, che il seeing non è affatto male...anzi!

Buon lavoro!

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Grande Elio! Sono veramente felice che hai deciso di "riprendere" :mrgreen:
Sono certo che con Merlino e soci, il forum sarà presto arricchito da ottime immagini.
A proposito, la prima luce da te postata la trovo eccellente, con ottimi dettagli.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Elio, è un grande piacere rileggerti. Complimenti per la tua iniziativa, e vedi di partecipare (si sente la tua mancanza). Cieli sereni.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'iniziativa! Aspettiamo le immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la postazione fissa sotto cieli bui è un sogno, complimenti :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Non male come prima immagine.
Ma non ho capito una cosa: alla fine avete fissato l'osservatorio oppure si tratta solo di un test di una volta sola?


Ciao Simone, si è stato fissato ed è intenzione tenerlo lì anche se può essere facilmente spostato e trasferito se necessario :thumbup:

MauroSky ha scritto:
Ciao Elio !!!! :D :D :D
... naaa...non ci crediamo :mrgreen: ...


Ciao Mauro ben ritrovato! Non ci crede nessuno eh... :mrgreen:
Grazie, spero presto di accontentarti!
un salutone :thumbup:

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ahaha benissimo Elio!!
...


Grande FabioMax, non potevamo lasciarti solo soletto li ad ingoiar fotoni, no?!?! :matusa:
Avremo da divertirci le condizioni sono buone e possono solo migliorare ora potremo fare soggetti da 100 ore e finalmete i colori come si deve :please:
Ah, lo prendi come riferimento il Merlino eh...ora che lo so ti farò qualche finta :rotfl:

Markigno ha scritto:
Grande Elio! Sono veramente felice che hai deciso di "riprendere" :mrgreen:
Sono certo che con Merlino e soci, il forum sarà presto arricchito da ottime immagini.
A proposito, la prima luce da te postata la trovo eccellente, con ottimi dettagli.
Marco


Ciao Marco, che belle parole... :oops:
Sono felice di ritrovarti in queste pagine, devo ancora farmi un giretto per vedere i vostri ultimi lavori e se il cielo ce lo permetterà avremo da vederne delle belle :bino:
Un caro saluto e a presto :thumbup:

roberto_coleschi ha scritto:
Caro Elio, è un grande piacere rileggerti. Complimenti per la tua iniziativa, e vedi di partecipare (si sente la tua mancanza). Cieli sereni.. :)

Grande Roberto, grazie, non mancherò di rompervi le scatole come mio solito, prometto che sarò più presente anche se con tempi un pò dilatati :wink:

cfm2004 ha scritto:
Complimenti per l'iniziativa! Aspettiamo le immagini!
Cristina


Grazie Cristina, ben ritrovata :beer:
per le immagini, se ti accontenti ho una crescent fatta stanotte in ha mentre imparavo ad usare sequence generator pro (infatti è inquadrata a membro di segugio!!!) e combattevo col vento, sono giusto 15x900s in Ha... senza dark ne flat, veloce processing in pix :wave:

Allegato:
NGC6888_15x900s_Ha-max-4-2-rev1-forum.jpg
NGC6888_15x900s_Ha-max-4-2-rev1-forum.jpg [ 723.02 KiB | Osservato 1694 volte ]


sono tutti test questi, devo anche imparare ad elaborare i dati della ccd, non che con la reflex sia un granchè, ma devo fare molta strada ancora :thumbup:

AstroPaolo ha scritto:
la postazione fissa sotto cieli bui è un sogno, complimenti :)


Grazie Paolo, si è il sogno che si avvera... ci vorrà un pò di "rodaggio" all'inizio soprattutto per me che non ero abituato ad usare pc, planetari, autoguide, astrotortillate varie... fortuna che il software di Merlino è intuitivo e immediato nella comprensione oltre a garantire la sicurezza di non fare danni, sennò ogni click tremava la manina :facepalm:

Ho visto che hai iniziato a fare deep... bene bene... più siamo meglio stiamo, e più impariamo! :beer:

Dopo mi faccio un giretto a commentare i vostri lavori, grazie ancora a tutti! :ook:

Un salutone

Elio

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bentornato Elio!!! Che spettacolo!!!!!
Questo sì che è un rientro col botto! Bravo, altro che abbandonare...... :ook: :beer:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010