1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
eccoci , questa è la seconda fatta la stessa sera !
Sempre una delle più belle zone del cielo..M16 e i pilastri della creazione .
Zona comlessa , avevo letto tempo fà che questa zona è in rapido cambiamento...
comunque i dati sono simili alla prima :

M16
4X15minuti luce bianca con filtro Idas lpsD1
C8HD su AdvancedVX
FOV 0°31'x 0°23' resolving 1.10"pix 2030mm f/10
Sbig STF8300M
guida fuoriasse Lodestar x2
Software APT 2.90
http://www.astrobin.com/186575/

Ciao

Mauro


Allegati:
M16_1_web.jpg
M16_1_web.jpg [ 713.64 KiB | Osservato 1687 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...ecco , adesso ti devo sopprimere... :mrgreen:
Scherzi apparte ,complimenti , proprio bella... :thumbup:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:lol: :lol: :lol:
non è al top..ma la facciamo andare.. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima regione di cielo, e ottima foto, ben dettagliata.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Molto bella. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@roberto_coleschi
Ciao Roberto !
Thanks!
A differenza di mercoledì , quando ho preso questi scatti , ieri sera APT ha funzionato liscio_liscio...
Ho notato che se cambio velocemente da Live-view a piano di ripresa , poi si incasina...
Quindi , stop Live-view , mi fermo un attimo , poi lancio il piano , e tutto funziona. :D

@ippogrifo
Thanks :D

la prossima che stò impastando è M20 :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Mauro, mi fa piacere che APT ti dia soddisfazione: anche io ci sto studiando, e spero di provarlo ancora presto (ma si sa, il novilunio è vicino, e forse anche le nuvole).. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
Si, pare proprio funzionare...per il meteo..si spera :P
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,

non avete idea dell'emozione che ho provato nel fare questa cosa...

(per non parlare del divertimento :mrgreen: :D )

Astrobin
http://www.astrobin.com/189323/0/


la foto integrata nella mia la si vede qui:

viewtopic.php?f=5&t=89184

:wink:


Allegati:
Pillars_mauro_hst.jpg
Pillars_mauro_hst.jpg [ 290.7 KiB | Osservato 1518 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao. Curioso che l'unica nota di colore sia nei pilastri, oppure era voluto? Cmq molto bella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010