1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Vorrei imparare a fotografare le stelle, ho letto molte guide...

Ho fotografato su treppiede, con 400 iso e 20 secondi di posa 18-55f/3.5 Ma qualcosa non va nella messa a fuoco.

Cosa ho sbagliato? :crazy: :crazy: :crazy:


Allegati:
foto forum.jpg
foto forum.jpg [ 123.19 KiB | Osservato 1510 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente non è a fuoco :D
Se hai il liveview punta una stella molto luminosa (Verere o Giove sono perfetti) e ingrandiscila prima a 5x e poi a 10x, ovviamente usa la messa a fuoco manuale per sistemare il fuoco fin quando gli oggetti non sono perfettamente puntiformi :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
...E se non avessi il liveview? ahahah!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non hai il liveview scatti una foto e poi guardi nel display zoommando molto. Ripeti la stessa cosa fino a quando non sei a fuoco. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Grazie, provero'... Magari servendomi di portatile, cosi vedo direttamente nello schermone dopo che faccio la foto. I luoghi in cui fare osservazioni e foto sono molto lontani, quindi vorrei andarci preparato. :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
Tieni anche presente che le stelle sono sempre a fuoco all'infinito.
Se ci pensi, parti avvantaggiato. :think: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ni, sono sì a infinito ma.... meno un po'..... (sul mio tele)

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
:wink: ottico. :wink:
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Direi di esser migliorato, decisamente.

Nella mia fotocamera non c'è nessun simbolo di infinito nella messa a fuoco... Ho l'obiettivo originale in dotazione con la eos 350D. Tuttavia mi è bastato zoomare al massimo e mettere a fuoco... e fare diverse prove.

Che ne pensate?

Non fate caso alla mia ombra... Sto aspettando il telecomando per lo scatto remoto... Alcuni scatti li ho fatti col timer per avere il tempo di spostarmi...

Sto editando un po' con Photoshop.. Mi chiedevo, esistono modi per mettere in risalto le stelle? E come posso sistemare quella fastidiosissima luna nell'ultima foto?

grazie


Allegati:
IMG_1182.jpg
IMG_1182.jpg [ 125.67 KiB | Osservato 1417 volte ]
IMG_1186.jpg
IMG_1186.jpg [ 153.85 KiB | Osservato 1417 volte ]
IMG_1187.jpg
IMG_1187.jpg [ 125.22 KiB | Osservato 1417 volte ]
IMG_1189.jpg
IMG_1189.jpg [ 107.55 KiB | Osservato 1417 volte ]
forum1.jpg
forum1.jpg [ 150.64 KiB | Osservato 1413 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che con la messa a fuoco ci siamo! Bella l'ultima!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010