1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao a tutti ,
ho notato che i filtri anti - IL (csl , baader uhc-s , idas p2, etc ) tagliano principalmente la banda che corrisponde più o meno al filtro Green nella tricromia RGB ....
allora mi chiedo ...
conviene fare la Luminanza con un filtro anti IL e poi NON fare il canale Verde e ricavarlo matematicamente da R e da B ?

Sono abbastanza agli inizi con la tecnica LRGB e non ho ben capito quando e come conviene usare i vari filtri ....su certe nebulose potrei usare l'halfa al posto del L oppure al posto del Green che è affetto come abbiamo visto da inquinamento luminoso ?

Quindi sulle nebulose Halfa/R/G/B o L/ha/R/B ?

Mentre sulle galassie e globulari ( spettro continuo ) prendo la luminanza con un UHC-S o CLS e poi il verde lo faccio o lo ricavo ?

Voi come vi regolate ?

grazie per ogni suggerimento ,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
gli anti il appaiono verdagni perchè tagliano due o tre o più picchi nel giallo e nell'arancio ,tipici dei lampioni stradali . dovresti fare un rgb con anche il filtro anti il

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
grazie per l'intervento ,
non ho ben capito ...

i filtri anti IL cosa tagliano esattamente ? Io guardando i grafici pensavo che si sovrapponessero grosso modo al filtro Baader Verde ( cioè i vari csl , uhc-s , etc tagliano quello che il Baader Verde fa invece passare ) ...

da qui la domanda ...

allora è meglio non usare il Baader Verde , se è la zona di spettro più rovinata dall'inquinamento luminoso ...quindi o il verde lo ricostruisco in modo artificiale ( come ? ) oppure lo sostituisco un un altro canale ...ma non so poi il bilanciamento dei colori come viene fuori ....

fino a qui è un ragionamento corretto ?

detto questo , calcolando che adesso ho solo i filtri Baader LRGB e la Atik 314L Mono ....che filtro mi compro per fare la luminanza ? Prediligo le galassie e gli ammassi globulari ( quindi spettro continuo ) ma visto che è estate potrei anche prendere un baader h-alpha da 12mn per qualche nebulosa ....

Mi confermate che solo la Luminanza và fatta in 1x1 , mentre RGB in binning 2x2 metà tempo e poi riscalo in 1x1 ?

grazie

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Posso solo portare la mia esperienza pratica.
Sono almeno 5 anni che non uso più il filtro green ...
lo ricavo sempre sintetizzando il rosso e il blu
probabilmente non è cosa corretta ... tuttavia ho le sensazione che i colori non ne risentano troppo

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A trovarlo, c'era un interessante esperimento di Ivaldo, mi pare, che mostrava le differenze

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010