1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Gente...
dopo la dritta dell'utente "fradobson" sono riuscito a lavorare i RAW che avevo acquisito durante il mio soggiorno del mese scorso a Fuerteventura....
Per fortuna ero in plaia de "Sotavento".... la parte occidentale dell'isola non mi avrebbe permesso minimamente di riuscire a fare manco uno scatto a causa del vento....
Questa che posto qui sotto è l'elaborazione in DeepSkyStacker di 10 scatti RAW + 5 DARK a ISO 3200 con 20 sec di esposizione cadauna. Obbiettivo EOS standard in dotazione alla 550D aperto e fuoco infinito...
Non è che sia un granché, lo so, però al contempo rimango sbigottito nel vedere cosa si riesce a tirar fuori da 10 semplici scatti con una semplice EOS 550D....
Ovviamente il tutto con cavalletto e telecomando...
Con questa elaborazione ho realmente capito cosa veramente cambia nel lavorare i RAW piuttosto che i JPEG;
con questi ultimi l'immagine rimane sempre impastata, mentre con i RAW ogni stella è un puntino ben definito...
Per chi ne ha voglia avanti con i commenti/mazzate/dritte su come poter migliorare magari nella post produzione dell'immagine... quella che vedete è uscita direttamente da DSS utilizzando solamente i suoi parametri....
a presto...
Riccardo...


Allegati:
ISO320_20SEC_10_PHOTO_5_DARK_RAW (Custom).jpg
ISO320_20SEC_10_PHOTO_5_DARK_RAW (Custom).jpg [ 207.27 KiB | Osservato 1647 volte ]

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 0:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sposto nella sezione corretta.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Sposto nella sezione corretta.


Giusto...
Ci stavo pensando ora...
Effettivamente di sistema solare c'è ben poco in quella foto...
Grazie.

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 7:18 
Ecco finalmente una foto perfetta! Senza eccessive elaborazioni, in un perfetto equilibrio che regala la visione naturale del cielo. Giusto per provare ho cercato di elaborarla per vedere se si riusciva a migliorarla ancora. Impossibile. Ad ogni nuovo settaggio ottenevo sempre un marcato peggioramento dell'immagine.
Bravissimo! :thumbup: :beer:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Ecco finalmente una foto perfetta! Senza eccessive elaborazioni, in un perfetto equilibrio che regala la visione naturale del cielo. Giusto per provare ho cercato di elaborarla per vedere se si riusciva a migliorarla ancora. Impossibile. Ad ogni nuovo settaggio ottenevo sempre un marcato peggioramento dell'immagine.
Bravissimo! :thumbup: :beer:


Renato, così mi imbarazzo!!!
Grazie... Il mio obbiettivo in questa foto era proprio rendere più naturale possibile l'immagine,
cercando di non forzare troppo il reale aspetto...
Dai, come prima elaborazione di RAW ci posso stare...
Grazie di nuovo...
P.s.: se vuoi il grezzo da elaborare scrivimi che te lo inoltro volentieri!!
Ciao...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro, complimenti.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Athame69 ha scritto:
Ottimo lavoro, complimenti.


Grazie mille!!!!

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bel lavoro!

Cristina


Grazie Cristina!!!
Ciao....

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
bel lavoro riccardo!

la prossima volta ci voglio vedere dentro un filo di paesaggio :mrgreen:

bravo :ook:

ciao
francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010