1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la wide field sul Cepheus si propone un'immagine più ravvicinata di una delle aree più interessanti della
costellazione.
FOV di 15,4° x 13,1° foto realizzata su pellicola Kodak Ektachrome E200 formato 6x7cm, riguardante un'area
ricca di oggetti deepsky da scoprire, in miniatura, sulla mappa allegata.

Nella realizzazione della mappa è stata posta particolare attenzione alla grafica di tutte le nebulose oscure,
diffuse ed a emissione, cercando di riprodurle con fedeltà consultando i cataloghi originali di Edward Emerson
Barnard, di Lynd e Sharpless.

Foto: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_c.html

Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... c_map.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che meraviglia. Mi fai tornare indietro nel tempo quando vedevo queste foto su l'astronomia o sulle copertine dei libri e sognavo di poterle scattare anch'io :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella; un ritorno al passato

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per caso hai usato timbro clone con PS? alla full res ci sono un sacco di cose strane.. Cmq bellissima immagine!!!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Bass e Nazareno.

Domenico, confermo le timbrature fatte in modo malsano presenti nella parte alta del fotogramma,
usate per correggere la rotazione di campo e la vignettatura, probabilmente le stranezze a cui accennavi.
Con l'elaborazione spinta, seguita successivamente, sono saltati fuori.
Dovrò rimetterci su nuovamente mano.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si esstto era proprio quello a cui mi riferivo, grazie per la precisazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora dovrebbe andare meglio.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina, doveva esser curata un po' di più, ma poi la fretta di passare ad altro prende sempre il sopravvento.

Allegato:
Cepheus_map.jpg
Cepheus_map.jpg [ 387.29 KiB | Osservato 1531 volte ]



Allegato:
Cepheus.jpg
Cepheus.jpg [ 400.89 KiB | Osservato 1531 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me è veramente stupenda.
Com'è stata guidata?

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010