1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
ieri sera non era mia idea tentare una ripresa , visto il meteo ondivago , però mi serve affinare la guida e così questo è il risultato.
Si tratta di una singola posa di 60minuti in Ha di NGC6888 .


Allegati:
NGC6888_Ha_3600.jpg
NGC6888_Ha_3600.jpg [ 550.8 KiB | Osservato 2528 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La guida è buona! :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
cfm2004 ha scritto:
La guida è buona! :mrgreen:

Ciao Cristina !
Inzommma :lol: stò cercando di scoprire i limiti...
Ho una perplessità però :
la centratura del campo .
Di solito il GO-TO di precisione è affidabile , mi chiedo se "il centro" di questa ngc6888 sia quello che ho ripreso , perchè fosse per mè la ricentrerei...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che montatura hai da fidarti a fare pose da 1 ORA!! :shock:

io tremerei dal timore di buttar via tutto per una folata di vento :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Paolo !
La mia montatura è sofisticatissssima :lol:
Come detto è un ulteriore test per famigliarizzare , anche io tremavo :mrgreen: :lol:
Sono passato di recente a questo set-up con la Sbig e filtri , e nei miei piani c'era anche un riduttore di focale...ma il passato è passato...
Ieri ho fatto una cosa bruttissima :oops: ho ordinato un riduttore di focale x0.7 della Celestron . :D
Spero tutto funzioni come dovrebbe.
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ora di posa???

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...azz , io non ho mai passato i 59 minuti... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No , veramente adesso ,....Complimenti !!!... , era ora che andasse tutto a posto eh?...adesso non hai più scuse per finire la "girasole". Per via dell'inquadratura ti do' il cazziatone per telefono :wink: , per l'immagine in se ...bravo!

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
A me sembra un bellissimo risultato già così. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@andreadg
Ciao Andrea! Thanks :wink:

@Pit 01
Ciao Pietro ! Dai che la guida è sulla buona via :D
Si , lo sò il campo non è tra i migliori...ci devo pensare a come centrare alla cieca..tempo fà mi ero interessato al plate solving , che si potrebbe fare anche con Astrotortilla , magari quando avrò il riduttore lo riprovo...
Pit 01 ha scritto:
Per via dell'inquadratura ti do' il cazziatone per telefono :wink: , per l'immagine in se ...bravo!

dovrei mettere il link della risata di Muttley :mrgreen:
Thanks!

@ippogrifo
Ciao Ippo.. Qua non è mai finita !! :lol: risolta una bega ce n'è un'altra :lol: ma siamo ottimisti :wink:
Thanks
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 22:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ricentrerei l'immagine :D
Se riesci a fare pose da 1h con questi buoni risultati...allora sei davvero sulla buona strada!
Bene per l'acquisto del riduttore originale Celestron, ma visti questi buoni risultati di guida valuta anche di continuare a lavorare a piena focale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010