1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti,
in questa immagine possiamo vedere due interazioni gravitazionali ben distinte tra loro.
In primo piano abbiamo ngc3718 (arp214) che mostra i suoi bracci irregolari in quanto sta subendo l'effetto mareale della vicina ngc3729 (in alto). La distanza tra loro è stimata intorno ai 150.000 anni luce.
La seconda interazione gravitazionale è visibile in HG56 (il gruppo di piccole galassie sulla destra di ngc3718).
Infatti, in realtà, questi 2 sistemi (che "fotograficamente" sembrano essere vicini) distano tra loro alcune centinaia di milioni di anni luce.

I dati:
GSO RC 10" @f/5,4 su Mach1 e ST2000XM, autoguida tramite sensore interno.
Sono 4 ore di integrazione, il tutto processato tramite MaximDL, Pixinsight e PS CS2.
Ovviamente critiche, commenti e suggerimenti sono moooolto ben accetti :D e comunque spero che l'immagine sia di Vs. interesse.
Marco


Allegati:
NGC3718-3729-HG56 web.jpg
NGC3718-3729-HG56 web.jpg [ 511.87 KiB | Osservato 3207 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime e ottima scelta dei soggetti, tra 'altro la 3718 è per me tra le più belle galassie e non frequentemente vedo anche la 3729 che di solito esce dall'inquadrature! bella anche la resa strumentale, mi sembrano davvero definite.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 2:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Fabio, Grazie!!!
Anche per me ngc3718 è uno dei soggetti più belli in assoluto.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo dettaglio, mi piace molto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bellissimi oggetti!ben ripresi!
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Ngc3718 è fra l'altro il prossimo oggetto che presenterò, ce l'ho in lavorazione. :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
GP, Mauro e Cristina, grazie per i gentilissimi commenti!

@Cristina, considerando l'altissima qualità dei tuoi lavori sono certo che ci presenterai una "Signora" 3718 :D .
Non vedo l'ora di ammirarla.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Mannaggia s'è Bella!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
@Cristina, considerando l'altissima qualità dei tuoi lavori sono certo che ci presenterai una "Signora" 3718 :D .
Non vedo l'ora di ammirarla.

ah ah ah, non sarei così sicura! :mrgreen:
L'ho fatto con l'LX200 a 2100mm di focale e il seeing non era proprio eccelso.... però volevo provare a farla e ci ho provato! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apperò, soggetti incantevoli, di quelli che ti fanno riflettere... di interesse dici? sei quasi peggio di me, non ti accontenti eh... :roll:

E' una luminanza bellissima a mio avviso, buona dinamica e bei dettagli, adesso si impone un colore di livello ed esce na' bellezza, tranquillo :thumbup:

a presto,
Elio

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010