1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.
ho un quesito per voi navigati astrofotografi.
non potendomi permettere un ED anche piccolo ho puntato questo catadiottrico.
vorrei sapere cosa ne pensate!

dato che l'obiettivo che ho (tokina 100-300 f5.6) fa un pò pena pensavo che con la tredicesima potrei prendere questo catadiottrico che costa sui 150 euri e sembra di buona qualità.

attendo vostre considerazioni
grazie

francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
budget estremamente basso, io aspetterei momenti migliori, in merito alla pecunia, x portersi fare uno strumento migliore dell'attuale Tokina.
Fotocamera utilizzata?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Casomai prendi un vecchio MTO 500 russo, di sicuro è migliore. Ci vuole un anello adattatore perchè nasce con una vite 42x1 (e non 42x0.75 del T2). Ha un tiraggio ottico di 45.5mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
budget estremamente basso, io aspetterei momenti migliori, in merito alla pecunia, x portersi fare uno strumento migliore dell'attuale Tokina.
Fotocamera utilizzata?


canon eos 550d non modificata
in merito alla pecunia è un bel pò che si aspettano momenti migliori :cry:

fabio_bocci ha scritto:
Casomai prendi un vecchio MTO 500 russo, di sicuro è migliore. Ci vuole un anello adattatore perchè nasce con una vite 42x1 (e non 42x0.75 del T2). Ha un tiraggio ottico di 45.5mm.


grazie della dritta, mi metto all'opera per saperne di più di questo MTO e che anello adotta

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'anello lo dovrebbe fare Adriano Lolli. l'MTO 500 si trova spesso nell'usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
penso che un simile adatt si trovi tranq su ebay, basta mettere come voce di ricerca "m42 eos"

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ricordo che il passo è 42x1 (T) e non 42x0.75 che sarebbe il classico T2, quello comunemente usato oggi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio riguardo all'mto ti riferisci al 500 f6,3?

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ce ne sono due, uno f=8 ed uno f=6.3. Forse quello f=8 è più corretto, ma ovviamente molto meno luminoso!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ancora!
guarderò in giro.

chissà poi le cose non girino meglio e mi accatto un bel apo. :think:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010