1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come da titolo, visto che il mio terrazzo è circondato da lampioni, ho deciso di comprare questo filtro per testane l'efficacia, comunque questi i dati di scatto
12 scatti da 240" a 1600 iso+7 dark, nessun flat
canon 350d su newton 200/1000, tele guida celestron 70/400, guida con magzero, il tutto momtato sulla mitica eq5
(un mulo praticamente)
cieli sereni


Allegati:
crescent-nebulaweb.jpg
crescent-nebulaweb.jpg [ 980.37 KiB | Osservato 948 volte ]

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 566
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabry, l'immagine mi sembra buona in relazione alla location. Io di lampioni me ne intendo, fotografando dal centro di Arezzo. Non so che grado di inquinamento hai, ma per esperienza posso dirti che per andare su un filtro efficace bisogna iniziare a rivolgersi agli IDAS. Io ho iniziato con l' Astronomik UHC, poi sono passato all 'IDAS LPS P2, infine ora al V4, andando via via a stringere la banda passante.
Ovviamente questo puoi farlo in relazione alla bontà dell 'inseguimento perchè è sottinteso che piu' stringi e piu' devi allungare i tempi di posa. Gli IDAS sono quelli che ti lasciano l' istogramma piu' bilanciato rispetto agli altri. Come mai fotografi a 1600 ISO ? Soprattutto ora che si va incontro a temperature elevate rischi di aumentare il rumore sugli scatti.....CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Mauro, in verità generalmente le pose le faccio a 800 iso, ma siccome le sere precedenti avevo fatto qualche scatto di prova la macchina era rimasta settata a 1600, me ne sono accorto quando avevo già effettuato molti scatti, allora ho deciso di arrivare in fondo così.

ps: lunedì sera in compagnia di amici casentinesi abbiamo fatto una discreta serata osservativa sù all'Alpe.

cieli sereni

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Fabry !
è si..max 800 iso..flats..dark..e un buon allineamento polare... :wink:
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010