Ciau, ieri sera preso da crisi di astinenza profonda da astrofoto (mesi....), ho voluto tirar fuori il tutto nonostante la luna e il cielo lattiginoso che faceva intravedere a malapena la polare. Ma almeno non c'erano nuvole.
Soggetto per me nuovo, e infatti sono rimasto stupito dalle dimensioni: pensavo fosse molto più piccolo, mentre invece mi occupa buona parte del sensore, atik 314L, SW ED80, senza riduttore e/o spianatore.
Ecco l'immagine in hubble palette, ciascun canale somma con metodo mediana in astroart, calibrato con 15 flat e 7 dark, -10°:
Ha: 3x300 + 5x360
OIII: 5x300
SII: 5x300
(un po' pochine, lo so, ma il tempo è quel che è)
Allegato:
hubblepalette_elab.jpg [ 956.66 KiB | Osservato 1707 volte ]
Vira clamorosamente al verde e non so come migliorarla. Qualche consiglio? Sarebbe stato meglio riprendere in LRGB?
Vorrei anche un vostro parere sulla qualità generale del set up (problemi ottici?): le stelle non le ho toccate, solo ridotte un po' di dimensione.
Tele: sw 80ed
Tele guida: sharp guide 50 tecnosky
Camera ripresa: atik 314L+
Camera guida: lacerta mgen
Filtri Baader e ruota efw2 atik
Heq5Pro
Grazie per i sempre preziosi consigli
Ale