1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396: aiuto per i colori
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciau, ieri sera preso da crisi di astinenza profonda da astrofoto (mesi....), ho voluto tirar fuori il tutto nonostante la luna e il cielo lattiginoso che faceva intravedere a malapena la polare. Ma almeno non c'erano nuvole.
Soggetto per me nuovo, e infatti sono rimasto stupito dalle dimensioni: pensavo fosse molto più piccolo, mentre invece mi occupa buona parte del sensore, atik 314L, SW ED80, senza riduttore e/o spianatore.

Ecco l'immagine in hubble palette, ciascun canale somma con metodo mediana in astroart, calibrato con 15 flat e 7 dark, -10°:
Ha: 3x300 + 5x360
OIII: 5x300
SII: 5x300
(un po' pochine, lo so, ma il tempo è quel che è)

Allegato:
hubblepalette_elab.jpg
hubblepalette_elab.jpg [ 956.66 KiB | Osservato 1707 volte ]


Vira clamorosamente al verde e non so come migliorarla. Qualche consiglio? Sarebbe stato meglio riprendere in LRGB?
Vorrei anche un vostro parere sulla qualità generale del set up (problemi ottici?): le stelle non le ho toccate, solo ridotte un po' di dimensione.
Tele: sw 80ed
Tele guida: sharp guide 50 tecnosky
Camera ripresa: atik 314L+
Camera guida: lacerta mgen
Filtri Baader e ruota efw2 atik
Heq5Pro

Grazie per i sempre preziosi consigli
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: aiuto per i colori
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Se hai ps vai su "correzione selettiva del colore" , scegli verde e sposta il cursore del ciano a tutta sx , poi il magenta tutto a dx ed infine giallo 25% a sx ...questo solo come base di partenza per capire come procedere....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: aiuto per i colori
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie Pit!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: aiuto per i colori
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...figurati Ale , spero ti possa essere d'aiuto...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: aiuto per i colori
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ci ho riprovato questa notte, integrando di più:
Ha: 6*360
OIII: 10*360
SII: 10*360

Allegato:
s2hao3 sigma2.jpg
s2hao3 sigma2.jpg [ 796.2 KiB | Osservato 1600 volte ]


Leggermente meglio, ma non mi soddisfa ancora.
Devo imparare anche a ricentrare il soggetto esattamente nella stessa posizione nelle varie sessione, altrimenti poi viene una schifezza.

Ciau neh
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: aiuto per i colori
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale, buona immagine.
Sì potresti provare LRGB.
ecco la mia immagine da tre anni fa, questa era solo con luminanza. Quindi, penso che forse possa tu fare L e RGB per diverso colore.
Spero che questa aiuti.
Mark


Allegati:
IC1396_12_04_12.jpg
IC1396_12_04_12.jpg [ 882.71 KiB | Osservato 1568 volte ]

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: aiuto per i colori
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao Mark,
bella immagine anche la tua.
Ho poi provato a fare la luminanza, ma probabilmente le pose erano troppo brevi e il soggetto non si vede. La tua immagine dimostra che si può fare.

Ho finalmente testato l'adattatore per gli obbiettivi fotografici per ccd, questo il risultato ottenuto con il 55-300 acquistato in kit con la D5100, quindi qualità ottica non al top, vignetta parecchio ma con i flat si risolve tutto.
Sono 10*240 + 15*360 in Ha

Allegato:
IC1396 nikkor 55_300 10x240 15x360 sigma2.jpg
IC1396 nikkor 55_300 10x240 15x360 sigma2.jpg [ 255.88 KiB | Osservato 1549 volte ]


Ho largo margine di miglioramento!

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010