1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

Ebbene chissà perchè ma questo soggetto ho iniziato a fotografarlo mille volte con praticamente tutti gli strumenti che ho posseduto ma, stranamente, non ho mai perseverato, accumulando relativamente poca posa con ognuno. Mi sono sempre detto: "vabbè, poi lo finisco un'altra volta, adesso faccio qualche altra cosa tanto è quasi sempre lì... Risultato? in tanti anni mai una foto decente!
All'Amiata mi ero ripromesso, nonostante il mio setup non fosse propriamente da "galassie", che avrei fatto solo lei... Poi come sappiamo il meteo non ci ha assistiti e, anche stavolta, ho potuto accumulare solo qualche ora di posa con il Takahashi e la 683. Il grande Fabrizio Farina (Fabfar) anche lui aveva pensato la stessa cosa e, una volta rientrati, gli ho chiesto di "darmi" anche i suoi dati per vedere cosa ne veniva fuori mettendoli insieme. Ebbene, carino ma, ancora non mi soddisfaceva (scarsa risoluzione e seeing non propriamente "fantastico"). A quel punto ho iniziato a ricercare in tutti i possibili meandri digitali in mio possesso per creare il "mostro". Ho così iniziato a montare insieme tutte le immagini che avevo acquisito nel tempo partendo dalla base di quella del mix mio-Fabfar. Le basse risoluzioni sottocampionate, mi hanno aiutato a mettere insieme le parti deboli dell'immagine con minor rumore possibile (anche se con scarso dettaglio). Ho ingrandito del 150% questa base sommando via via altri dati a crescente risoluzione fino ad un 400mm) cercando di utilizzare quel dettagli ed evitando di tirare fuori troppo rumore sulle aree deboli, inevitabilmente scarse sulle immagini a lunga focale per via delle scarse pose. Ebbene, anche se "picolina" è venuta fuori una M51 interessante e con tanti particolari morfologici peculiari (tipo sbuffi di "stelle" e deformazioni mareali) e godibili! Ci ho messo quasi una settimana ma alla fine sono contento, se non altro la ho partorita sta M51 dopo tanti anni! Eccovi i link e fatemi sapere!

Sono circa 13 ore con 2 di Ha dalla città...

Immagine

https://www.flickr.com/photos/astrojohn ... ed-public/

Ciao da JOE!


Allegati:
Commento file: Come richiestomi dal buon Simone Martina...
M51LLRGB+Ha.jpg
M51LLRGB+Ha.jpg [ 162.55 KiB | Osservato 2517 volte ]


Ultima modifica di Giovanni Paglioli il mercoledì 27 maggio 2015, 12:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Giovanni !
Complimenti per come l'hai elaborata !
Non è comune !
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavoro stupendo Giovanni. In ogni caso non è affatto piccola, al 100% si apprezza l'enormità della galassia con tutti i suoi dettagli.

Cortesemente, potresti postarne una anche sul forum? (magari un crop della galassia)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è stupenda, perfetta sotto tutti i punti di vista!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente stupenda !! mi piacciono in particolare la miriade di galassiette a contorno, veramente un quadro bellissimo, ma non c'è qualche tutorial o guida sulla tua tecnica elaborativa '?? ( anche a grandi linee ) alla conferenza sull'amiata non ho preso appunti e non sono riuscito a replicare poi a casa, i passaggi con ps e fitsliberator per la gestione dei colori :please:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Senti maaa, se io venissi a registrare da te mi trasformeresti in Itzhak Perlman?
:P
E' che se poi mi chiamassero a suonare dal vivo sarebbe la fine :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magistrale! :please:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una delle migliori viste!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
davvero spettacolare,ottimo lavoro :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dall'Amiata?!?
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 12:49 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolare!! complimenti! :clap: :clap: :clap: :clap: :please: :please: :please: :please:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010