1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso di Galassie Abell 2282
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scommetto che nessuno conosce questo ammasso di galassie! :mrgreen:
beh anch'io l'ho scoperto molto per caso visto che l'asteroide 2015GX (su di questo ho aperto un post visto che quasi sicuramente è una cometa) ci è passato dentro in pieno!
Quando ho fatto io la ripresa stava non proprio al centro ma quasi.
Mi sono anche informato sul web ma....non esistono immagini di questo ammasso ed è facile capire perchè.
L'ammasso è molto debole ci sono almeno una ottantina di galassie ma la più luminosa (si fà per dire :mrgreen: ) è di 17.4!!!
Comunque ecco l'immagine fatta con il Cassegrain da 369mm e focale 2510mm (F/6.82) del telescopio di Frasso Sabino. La scala è 1".31/pixel ed è il risultato della combinazione tra mediana e somma di 23x90sec (34.5min).
A parte qualche galassietta più evidente come quella doppia in alto a destra il resto sono piccolissime. Appena sotto le 3 stelle luminose, quelle poco più a destra del centro, quasi tutti i puntini sono galassie!
Per me son anche più di 79, quante dovrebbero essere secondo il catalogo Abell, ma forse alcune sono di sfondo e non fanno parte dell'ammasso.
L'immagine è stata un pò sistemata da Cristina per i soliti problemi di cromatismo (stelle allungate e di molto appena fuori dal centro) e corretto il fondo cielo in una zona in particolare, verso il lato in alto, perchè poco fuori il campo c'è una doppia di mag 4.5 e 5.8 che ha creato una fastidiosissimo riflesso a forma di grossa macchia.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 1/sizes/o/

C'è anche la versione per il forum.
Consigli e critiche sempre ben accolte. :wink: (tanto la colpa è di Cristina!!! :lol: )

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010