Scommetto che nessuno conosce questo ammasso di galassie!
beh anch'io l'ho scoperto molto per caso visto che l'asteroide 2015GX (su di questo ho aperto un post visto che quasi sicuramente è una cometa) ci è passato dentro in pieno!
Quando ho fatto io la ripresa stava non proprio al centro ma quasi.
Mi sono anche informato sul web ma....non esistono immagini di questo ammasso ed è facile capire perchè.
L'ammasso è molto debole ci sono almeno una ottantina di galassie ma la più luminosa (si fà per dire

) è di 17.4!!!
Comunque ecco l'immagine fatta con il Cassegrain da 369mm e focale 2510mm (F/6.82) del telescopio di Frasso Sabino. La scala è 1".31/pixel ed è il risultato della combinazione tra mediana e somma di 23x90sec (34.5min).
A parte qualche galassietta più evidente come quella doppia in alto a destra il resto sono piccolissime. Appena sotto le 3 stelle luminose, quelle poco più a destra del centro, quasi tutti i puntini sono galassie!
Per me son anche più di 79, quante dovrebbero essere secondo il catalogo Abell, ma forse alcune sono di sfondo e non fanno parte dell'ammasso.
L'immagine è stata un pò sistemata da Cristina per i soliti problemi di cromatismo (stelle allungate e di molto appena fuori dal centro) e corretto il fondo cielo in una zona in particolare, verso il lato in alto, perchè poco fuori il campo c'è una doppia di mag 4.5 e 5.8 che ha creato una fastidiosissimo riflesso a forma di grossa macchia.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 1/sizes/o/C'è anche la versione per il forum.
Consigli e critiche sempre ben accolte.

(tanto la colpa è di Cristina!!!

)