1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti colleghi :)

Ieri sera stavo fotografando una LDN nell'Aquila. Oggi analizzando le foto mi sono reso conto di questo strano "alone" intorno alla stella HD 181683. Ho pensato ad un riflesso, ma mi sembra troppo irregolare per esserlo.

Così ho fatto delle ricerche, aiutato da alcuni amici, e non ho trovato nulla di simile tra alcune lastre. Secondo voi cosa potrebbe essere?

http://www.astrobin.com/180679/C/

La versione animata (visibile al link) è composta da 4 immagini:
1- POSS1 rosso
2- POSS1 blu
3- POSS2/UKSTU IR
4- La mia ripresa, 18x420 sec

La strumentazione comprende un Tecnosky 80/480 con spianatore 0.8x e Canon 450D senza filtro IR-CUT


Allegati:
bog.jpg
bog.jpg [ 270.63 KiB | Osservato 1496 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anche altre stelle deboli fanno un semi-alone nella stessa direzione della stella luminosa (ma le altre stelle son deboli ed è forse per questo che si vede poco).
potresti mettere tutto il campo inquadrato dal tuo rifrattore?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, se vedi al link di Astrobin la versione B è un grezzo con tutto il campo :)

Ora ho caricato anche una nuova versione che confronta la foto di sabato sera e un'altra ripresa ieri notte dalla Spagna, nella quale non si vede però nulla di strano se non 3 punti luminosi (vedi il link per l'animazione che una foto è meglio di 1000 parole) :rotfl:

http://www.astrobin.com/180679/E/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho idea di cosa si tratti, mai successo.
Interessante anche l'anomalia con la foto di confronto.
shock: Magari hai beccato un Wormhole..

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non avendo toccato più il tele, riproverò a fotografare un campo posizionando una stella nella stessa identica posizione e vedo se mi esce ancora quel difetto :) Se così fosse potrei scoprire una nebulosa intorno alla stella che più mi piace :facepalm: :facepalm: :facepalm: :crazy: :crazy: :crazy:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
pisto92 ha scritto:
Guarda, se vedi al link di Astrobin la versione B è un grezzo con tutto il campo :)

Ora ho caricato anche una nuova versione che confronta la foto di sabato sera e un'altra ripresa ieri notte dalla Spagna, nella quale non si vede però nulla di strano se non 3 punti luminosi (vedi il link per l'animazione che una foto è meglio di 1000 parole) :rotfl:

http://www.astrobin.com/180679/E/


Quello è allora un difetto dell'ottica dei 3 punti uno è troppo debole per capirlo bene ma i 2 luminosi non ci sono nel DSS forse son variabili nuove.

Mi correggo ci sono ma solo in R. O sono stelle molto rosse o variabili.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 6:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a verificare se per caso c'è una microbolla in una delle lenti del correttore...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente microbolle :)

Ora faccio i flat e vedo se c'è sporco da qualche parte :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 18:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi è venuta un'altra idea.
È folle, ma come disse Conan Doyle: "una volta che hai escluso l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, è la realtà"
Potrebbe essere una meteora piovuta direttamente verso di te, che è esplosa a contatto con l'atmosfera.
:surprise:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 18:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pisto92 ha scritto:
Ora faccio i flat e vedo se c'è sporco da qualche parte :)

Lo sporco assorbe luce, non la genera.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010