1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ragazzi
ecco una carrellata delle prime riprese con la nuova ottica..... sto combattendo con la collimazione
è il cielo come sempre non mi aiuta nella qualità dato che riprendo sempre dal centro di Palermo nel balcone
Info nelle schede

M64: Immagine

M13: Immagine

M104: Immagine

M100: Immagine

M27: Immagine

M16: Immagine


Saluti
Salvo.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao salvo
Che bella carrellata di immagini!
Alcune come m100 e m104 meriterebbero un po' più di integrazione.
M16 e M27 sono molto belle e naturali,complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con quanto detto da Michele!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bella raccolta primaverile, in particolare mi sono piaciute M16 ed M13 ben risolta fino al centro.
Volevo farti qualche domanda circa il tuo nuovo telescopio, visto che ci sto andando pericolosamente in fissa...
Ha un campo esente da coma sia a piena focale che con il suo riduttore?
Il riduttore aumenta molto la vignettatura?
Tu usi una CCD, ma probabilmente con il generoso sensore della Canon avrei qualche problema in più....sai dirmi qualcosa a riguardo?
Grazie mille.
Saluti.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Complimenti!
colgo dal mio pc un filo di magenta su m13 e m27..
ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Spettacolo!!!....Mitico Salvo....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti x i Commenti
Riguardo all'ottica... considera che io ho un medio formato con il CCD
con un formato da Reflex penso cambi notevolmente.... forse dovresti chiedere a chi usa quel setup..
Al momento ho sempre e solo provato con il riduttore di focale.... anche se un po troppo distante dal sensore...
in teoria dovrei metterlo al posto del naso della ruota..... ma la ruota "Fli" ha un attacco tutto per i fatti suoi!! dovrei farmi fare un anello adattatore.... ma al momento sulla ruota praticamente ho 2 nasi in parallelo !!
Quando ho il Setup con tutto sistemato potrò vedere le varie differenze...
Per quanto riguarda le riprese.... purtroppo specie per M104.... ho i palazzi davanti al naso...
personalmente mi considero soddisfattissimo delle riprese considerando dove mi trovo....
vi posto un paio di foto giusto per rendervi partecipi delle mie condizioni....
nella foto di Palermo potete ammirare quella zona con scarsissima luce....vedete le Gru? ecco io sto la...
nell'altra foto con il telescopio..... quel muro di Berlino è il Sud!!

cieli sereni.


H-x6 ha scritto:
Bella raccolta primaverile, in particolare mi sono piaciute M16 ed M13 ben risolta fino al centro.
Volevo farti qualche domanda circa il tuo nuovo telescopio, visto che ci sto andando pericolosamente in fissa...
Ha un campo esente da coma sia a piena focale che con il suo riduttore?
Il riduttore aumenta molto la vignettatura?
Tu usi una CCD, ma probabilmente con il generoso sensore della Canon avrei qualche problema in più....sai dirmi qualcosa a riguardo?
Grazie mille.
Saluti.


Allegati:
casa.jpg
casa.jpg [ 63.06 KiB | Osservato 1303 volte ]
RC8 cavi.jpg
RC8 cavi.jpg [ 52.54 KiB | Osservato 1303 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ti ringrazio per le info.
Per quanto riguarda la tua location, sono da tempo un tuo fan.
Impossibile non fare il "tifo" per chi riesce ad uscire sempre vincitore da quel campo di battaglia. :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 10:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Salvo, belle foto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo colore - RC8
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime riprese Salvo!!

Spero di tornare ad usare presto anche io il mio RC8" che trovo davvero un bellissimo strumento!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010