Dopo mesi di assenza eccomi a postare un'altra immagine a pochi giorni di distanza

Prometto non diventera' un vizio

Mi sono cimentato anche qui su un target tipicamente "nostrano", il trippletto del Leone, anche se in questo caso le condizioni di ripresa sono un po' piu' agevoli, culminando a ben 45 di altezza dai cieli del mio osservatorio remoto.
Trippletto del LeoneHo di nuovo spinto un po' l'elaborazione per rendere visibili la caratteristicha più interessanti di questo trio, cioè la spettacolare coda mareale NGC 3628, la galassia hamburger.
Questa è una classica composizione LRGB, per un totale di 8 ore di esposizione, la metà per la luminanza. Purtroppo diversi fits RGB erano non idonei e li ho dovuti scartare, quindi il contributo del colore e' stato meno di quanto uso riprendere, ad ogni modo e' stato abbastanza a dare corpo ad una crominanza satura.
I dettagli sulle galassie sono chiaramente limitati dalla mia relativamente corta lunghezza focale (1014 mm), ma ho raggiunto lo scopo prefissato sulla Hamburger quindi son contento cosi'

Spero vi piaccia. Al solito immagine a piena risoluzione cliccando l'icona in basso a destra nella pagina web linkata dedicata.
Cieli sereni
Marco