1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo mesi di assenza eccomi a postare un'altra immagine a pochi giorni di distanza :) Prometto non diventera' un vizio :D

Mi sono cimentato anche qui su un target tipicamente "nostrano", il trippletto del Leone, anche se in questo caso le condizioni di ripresa sono un po' piu' agevoli, culminando a ben 45 di altezza dai cieli del mio osservatorio remoto.

Trippletto del Leone

Ho di nuovo spinto un po' l'elaborazione per rendere visibili la caratteristicha più interessanti di questo trio, cioè la spettacolare coda mareale NGC 3628, la galassia hamburger.

Questa è una classica composizione LRGB, per un totale di 8 ore di esposizione, la metà per la luminanza. Purtroppo diversi fits RGB erano non idonei e li ho dovuti scartare, quindi il contributo del colore e' stato meno di quanto uso riprendere, ad ogni modo e' stato abbastanza a dare corpo ad una crominanza satura.

I dettagli sulle galassie sono chiaramente limitati dalla mia relativamente corta lunghezza focale (1014 mm), ma ho raggiunto lo scopo prefissato sulla Hamburger quindi son contento cosi' :)

Spero vi piaccia. Al solito immagine a piena risoluzione cliccando l'icona in basso a destra nella pagina web linkata dedicata.

Cieli sereni
Marco


Allegati:
LeoTrio_LRGB-L.jpg
LeoTrio_LRGB-L.jpg [ 135.26 KiB | Osservato 1687 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare! Ed è la prima volta che vedo la coda di NGC 3628 di cui, ammetto, ignoravo l'esistenza!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 16:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
(Faccina con gli occhi a cuoricino)

Mi sono innamorato di quest'Hamburger e della sua mozzarella filante :D

Voglio approfondire il discorso della sua coda mareale.
Devo trovare dove!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie BlueVega e Davide. Per approfondire cercate su google "tidal tail ngc3628" e troverete un mucchio di riferimenti ed immagini (non l'ho di certo scoperta io questa caratteristica :mrgreen: )
Per i piu' tosti:
http://iopscience.iop.org/1538-3881/115 ... 14.web.pdf

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine magnifica! i tidal tail sono peculiarità consciute da un tempo relativamente breve che ci fa capire come l'universo sia dinamico. Immagine profondissima ma resto colpito anche dalla "roba" intorno alle altre due galassie,
ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
wow !
Fantastica la coda mareale
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
spettacolo :shock: :shock: :shock: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
immagine davvero superba,complimenti per l'ottimo risultato ottenuto :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 8:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Lorenzi ha scritto:


Queste sono le cose interessanti :mrgreen:
Grazie!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima! La coda di NGC3628 è uno spettacolo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trippletto nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehe penso a quelli che dicono: "Bah, che noia, il tripletto del leone l'ho già fatto mille volte... Consigliami qualcos'altro" :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010