1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia balena
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
10 scatti da cinque minuti , c11 su neq6 piena focale , canon 1100 800 iso, dss e Photoshop . no dark no flat


Allegati:
balena.jpg
balena.jpg [ 24.98 KiB | Osservato 1336 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia balena
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bella :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia balena
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Bella impresa con una strumentazione così impegnativa! Un po' rumorosa ma dettagli ce ne sono, bravo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia balena
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristiano, ma autoguidi? Perché le stelle sono un po' allungate…

Ti consiglio di fare i dark e i flat, ne guadagneresti in riduzione del rumore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia balena
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si sono guidate ma col cercatore. Forse è troppo poco . Per Monica sono anche fuori fuoco.appena posso riprovo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia balena
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e che ascolti quello che dico io? l'ultima delle ultime :lol:
ho solo notato che le stelle sono un tantino a pallone, ma mi tolgo il cappello (comprato per l'occasione) per questa bella foto!! :clap: :clap:
migliorabile, ma comunque una gran bella foto :thumbup:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia balena
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima considerando il numero ridotto di pose, l'alto rapporto focale e la focale su eq6 ( mica facile per niente).
Non so se riuscirai ad ottenere di più dalla guida ma potresti comunque migliorare il risultato aumentando il numero di pose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia balena
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristiano, hai tagliato completamente le luci basse e probabilmente ti sei "mangiato" parte del segnale piu' debole..
Non e' facile lavorare a quasi tre metri con una NEQ6 e l'oggetto e' sicuramente impegnativo, sicuramente c'e' margine di miglioramento ma e' comunque un risultato incoraggiante :)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010