1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima M57
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti voi,ho da poco venduto il primo giocattolino, il meade lx 90, che mi ha seguito per "solo" 12 anni.
Sono passato a qualcosa di più "complicato", un Celestron C11 XLT con momtatura Az-Eq6 gt........
Un'oggetto da giù di testa a dir poco........ :ook: :ook:
Cmq tornando a noi, sabato sera ( 9/5/2015) insieme alla mia morosa, compagnia di avventure notturne con i telescopi, abbiamo cominciato ad osservare il cielo con il nuovo tele e abbiamo provato a fare un po' di deepsky.
Abbiamo preso il primo oggetto che ci è venuto in mente,proprio M57 ed è venuta fuori questa foto.

caratteristiche scatto:

camera nikon d3000
singolo scatto
esposizione di 30"
iso 1600


Voi che ne pensate?
Consigli utili per come migliorare?
Come posso fare per ingrandire l'oggetto in questione con la camera?

ringraziandovi in anticipo Vi auguro cieli sereni a tutti


Allegati:
DSC_0166.jpg
DSC_0166.jpg [ 270.02 KiB | Osservato 777 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M57
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, anche a me M57 è sempre piaciuta molto ed è stato il mio primo oggetto visto e fotografato.

Le stelle, come avrai notato, sono allungate, il che indica che o non hai guidato, oppure la tua autoguida andava perfezionata.
Se si tratta di foto senza autoguida, come immagino, visto il tempo di scatto, devi perfezionare l'allineamento al polo e fare più foto, poi da sommare.
Così avrai più dettagli nell'oggetto.
Ovviamente devi usare la tua montatura in equatoriale.

Semplificando, l'ingrandimento lo puoi ottenere con una barlow, oppure munendoti di un sensore più piccolo.

Certo se vuoi un maggiore ingrandimento questo significa pure moltiplicare il problema delle stelle mosse e del relativo oggetto.

Il C11 è una bella bestia, difficile da domare in astrofotografia, ma hai un'ottima montatura, tutta da sfruttare.

Se poi la foto ha un'alta risoluzione, puoi sempre ingrandirla digitalmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M57
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La azeq6 dovrebbe prmetterti di fare scattare più lunghi con maggiore precisione
Comunque per ottenere il massimo devi guidare

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M57
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato sera ho puntato anche io verso la M57 :obs:

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M57
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti voi,si in effetti nn capisco perchè le stelle siano venute allungate,proverò a fare un'allineamento migliore la prossima volta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010