1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 101 Galassia Girandola
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo quasi un mese di astinenza finalmente ieri sera siamo riusciti a fare una serata discreta.
Volevamo sperimentare un posto nuovo affacciato sul mare, quindi con tutto l'est libero e buio! Posto bellissimo ma serata parzialmente rovinata dal vento che soffiava con raffiche fino ai 38-40km orari.
Son stato fortunato e mi son riparato dietro ad una siepe, sono riuscito a fare 16 pose da 7 minuti ad 800iso, calibrate con 19 dark, 21 flat e 31 bias. Il tutto elaborato con Pixinsight 1.8
Questi sono i dati di ripresa:

Telescopi o obiettivi di acquisizione:SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 1100D non modificata
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Pose: 16x420" ISO800
Integrazione: 1.9 ore
Dark: ~19
Flat: ~21
Bias: ~31

Link ad astrobin: http://www.astrobin.com/179391/

Serviva una maggiore integrazione secondo me...
I vosti suggerimenti sono, come sempre, i benvenuti :)


Allegati:
m101_web_a.jpg
m101_web_a.jpg [ 427.7 KiB | Osservato 965 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 Galassia Girandola
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto carina, un'immagine gradevolissima anche per merito della puntiformità del campo stellare, con le galassiette minori in bella evidenza.
Sicuramente dedicandole un'altra seratina di riprese, riuscirai a dar più luce ai deboli bracci più esterni.
Il fondo cielo a me piace un pò meno "liscio", un minimo di "ruvidità" gli conferirebbe più naturalezza, ma non so se hai dovuto spalmare particolari rumorosità e/o gradienti...
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 Galassia Girandola
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvatore: anche a me piace molto la tua immagine, il denoise si nota nell'immagine a risoluzione piena, potresti pensare di cambiare le impostazioni del tool antirumore (io uno il tool ACDNR, che se ben impostato con maschera sulla luminanza non risulta particolarmente invasivo). M101 non è un soggetto che si stacca facilmente dal fondocielo, e il tuo è un ottimo risultato... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 Galassia Girandola
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per i consigli, per la riduzione del rumore ho usato il Multi ScaleMedian transform , forse l'ho impostato male... Proveró con l'ACDNR e posteró il risultato

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 Galassia Girandola
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto una nuova elaborazione usando il tool ACDNR e scurendo un tantino il fondocielo. Il risultato è quello che vedete sotto, mi piacerebbe sapere quale delle 2 versioni preferite!


Allegati:
m101_web_c.jpg
m101_web_c.jpg [ 585.44 KiB | Osservato 910 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 Galassia Girandola
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sicuramente quest'ultima per quanto mi riguarda. :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 Galassia Girandola
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Blu.. !
io sono per la seconda...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 Galassia Girandola
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie sono contento che sia piaciuta questa seconda versione, l'ho appena caricata su Astrobin per vederla a piena risoluzione: http://www.astrobin.com/full/179391/B/

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 Galassia Girandola
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 12:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine gradevole nonostante la piccola scala, ci sono molte galassie di campo...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010