1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 con Ha
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
questa è la mia più recente immagine di M101.
Ho seguito per la prima volta le suggestioni di Harry Page per quanto riguarda l'aggiunta di "Ha" al "Red". Ha funziona abbastanza bene, secondo me.
L'unica cosa è la immagine è stata un po' di scuro. Purtroppo, la luna e l'inquinamento luminosa rendono difficile.
Spero che godiate.
Mark
http://astrob.in/177775/0/


Allegati:
M101_05_02_15_Harrys_Reduced.jpg
M101_05_02_15_Harrys_Reduced.jpg [ 239.38 KiB | Osservato 1037 volte ]

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con Ha
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con Ha
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Mark!
L'immagine è interessante e mostra buoni dettagli.
E' vero, manca un pò di vivacità, il blu ne ha risentito molto.
Considerando che hai un tempo di integrazione notevolissimo, mi sarei aspettato una galassia più "vigorosa", ma forse puoi ancora lavorarci e migliorare questo aspetto.
Saluti! :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con Ha
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina per le parole gentili.
Grazie H-x6, e sì d'accordo io, c'è sempre qualcosa. Non sono sicuro di poter tirare più da la immagine, ma chissa, posso cercare. :D
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con Ha
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alta risoluzione e tanti dettagli, ma credo tu abbia perso qualche cosa per strada perché con tante ore la galassia dovrebbe essere decisamente più vivace, mentre il fondo cielo è molto impastato, forse a causa di un denoise troppo aggressivo.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con Ha
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Alex,
lo non so che "denoise" è il problema. Penso che le immagini abbiano più "exposure" che desiderabile. Il mio cielo ha un sacco di inquinamento luminoso, e il mio osservatorio è solo sud della città. Quindi, sempre ho una battaglia tra troppo scuro un oggetto e troppo luminoso il sfondo.
Con qualche riluttanza, potrei provare con più brevi "sub". :?
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con Ha
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niteman1946 ha scritto:
Ha funziona abbastanza bene, secondo me.


L'immagine "Funziona" veramente!! :mrgreen:
I particolari delle regioni in HII sui bracci a spirale sono veramente esaltanti e le cose più piacevoli da vedere. Li hai resi molto bene.
La galassia in generale è resa bene, ma sicuramente può essere migliorata: in particolare trovo che manca un po' di dettaglio (a parte le regioni in HII) che credo si possa recuperare e si può ottenere anche un miglior equilibrio dei colori della sterssa come qualcun altro ha notato.
Il background ha bisogno di un po' di cura.
Con una buona pratica elaborativa sono sicuro che puoi tirare fuori il massimo visto anche il tempo di integrazione che è ampiamente sufficiente.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con Ha
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuliano :D :D

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010