1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In totale 26 pose da 900 secondi a -18°C con C11 Hd ridotto a 2000 di focale, Qhy10 e guida fuori asse Proxima. Due serate di cui una molto sofferta a causa di raffiche di vento e nuvolaglia passeggera. Saluti a tutti gli amici del forum :D


Allegati:
2015_04_20M101_26posedef.jpg
2015_04_20M101_26posedef.jpg [ 897.49 KiB | Osservato 953 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella :thumbup:

come ti trovi con la qhy10? quando elabori gestisci separatamente i canali?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci vuole tanta integrazioen con queste focale , tanti dettagli ma gli spike artificiali non mi piacciono molto :mrgreen: Io faccio di peggio perchè stelle cosi piccole con il meade non le ottengo.
saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Sarei contento di soffrire così.
Bella!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Matteo !

Un bellissimo primo piano !

Complimenti , non semplice a quella focale .

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, troppo gentili, il C11 mi sta dando parecchie soddisfazioni, con in cantiere diverse galassie, la prossima luna nuova toccherà a M51 :mrgreen:
@AstroPaolo, mi trovo benissimo con la qhy10, per l'elaborazione ho seguito questi step: calibrazione in Maxim con dark flat bias e processo di stack con SdMask; doppio stretching lineare e logaritmico sempre in maxim; suddivisione dei singoli canali e loro salvataggio; apertura dei canali in Astroart e triconomia con bilanciamento automatico dei colori; salvataggio in formato Tif; apertura in photoshop, bilanciamento di livelli e curve, correzione colore selettiva per evidenziare il blu, contrasto, luminosità, saturazione dei colori e i classici filtri di riduzione del rumore, cercando di non calcare troppo la mano ma non è facile :rotfl: ; mi salvo il mio Tif definitivo dopodichè applico il metodo a 8 bit e gli spike artificiali, che amo tantissimo, salvo in Jpg per il forum.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 16:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato Matteo!
Bella questa M101, magari prova a vedere se riesci a limitare la saturazione del nucleo.
Hai usato la Linear? E' da un po' che non ho aggiornamenti sulla tua strumentazione :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, grazie del tuo passaggio. La Linear è venduta, avevo bisogno di monetizzare nonostante la montatura andasse benissimo, ora fotografo con una Az Eq6, che comunque per le mie esigenze va abbastanza bene, può succedere in una serata che una o due pose non siano perfette, per il resto è più che sufficiente all'uso itinerante. Sempre per monetizzare ho venduto l'Fsq 106 a favore del nuovo Apo 130 di Tecnosky, prevedo grosse soddisfazioni da questo nuovo strumentino che è veramente ben fatto, a cui si è aggiunta da poco una Canon 6d, finalmente ho il full frame :mrgreen:
Un abbraccio :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ciao Matteo l'immagine è molto bella ,l'unica cosa che farei, se ti posso dare un consiglio, è riallineare i canali colore , riallineati perfettamente sicuramente l'immagine ne gioverà .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 un po' sofferta
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Stefano, ieri sera è venuto a trovarmi l'amico Giovanni (Astrobond69) e si è divertito ad elaborare la mia ripresa partendo dalla media di una singola serata e provando a rivedere un po' tutto il processo, incluso un nuovo bilanciamento cromatico, alla fine non c'è stata necessità di croppare. A mio avviso l'immagine finale risulta ottima se non migliore di quella precedente, l'amicizia ed il confronto servono proprio per questo, migliorarsi a vicenda.


Allegati:
2015_04_20_M101vers_Leo.jpg
2015_04_20_M101vers_Leo.jpg [ 972.31 KiB | Osservato 825 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010