NGC 6188 è una nebulosa a emissione di circa 600 anni luce che si trova a circa 4.000 anni luce di distanza,
nella costellazione meridionale di Ara. E si sta allontanando da noi a circa 23 chilometri al secondo.
Questa regione di dense nubi di gas e che resentano strisce di polvere oscura è situata vicino al bordo di una grande nube molecolare e una enorme
bolla di gas di idrogeno neutro in espanzione. NGC 6193, brillante, ammasso stellare aperto, che è il cuore della vasta associazione Ara OB1 formato da
giovani stelle.
Questo ammasso contiene 27 stelle visibili ad occhio nudo ed è particolarmente ricco di strette stelle binarie.
In realtà, le due stelle più calde e più brillanti dell'ammasso, HD 150135 e HD 150136, sono la causa che fa brillare NGC 6188.
Quest'ultima (HD 150136) è un enorme,sistema binario di due enormi stelle di tipo O, così vicine che quasi si toccano.
I loro venti stellari combinano, enormi quantità di raggi X, mentre le calde e massicce stelle di NGC 6193 emettono
una radiazione ultravioletta che va attualmente erodendo il margine orientale della nube molecolare può innescare
e sostenere ulteriormente la formazione stellare .
La recente formazione stellare stessa è stata probabilmente innescata da venti e esplosioni di supernova, da precedenti generazioni
di stelle massicce, che hanno raggiunto e compresso il gas molecolare.
Ripresa fatta in remoto da: Osservatorio: Siding Spring - Australia
Ottica: Takahashi FSQ f/5
CCD: Sbig STL11000
Riprese: 36x300'' Ha
18x300'' Red
8x300'' Green
22x300'' Blue
Tot. 7 h
Riprese Data: 21/04/2015 Color
28/04/2015 Ha
_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)
Cieli sereni
Alberto
www.alto-observatory.com