1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, o meglio a Ri-ciao! :wink: Sono iscritto da 6 anni, ma è da un po' di tempo che non posto nulla...

Ho appena sostituito la mia vecchia attrezzatura (7D mod + Astrotrac) con la mia prima montatura equatoriale e un'astro camera

E' tutto un'altro mondo, decisamente più complesso per un neofita come me! ed infatti ho subito scoperto che mi ero dimenticato di acquistare anche il cosidetto Flattener insieme al mio rifrattore... :facepalm:

Quindi non giudicatemi per le stelle stirate! Lo so sono uno sprovveduto! :ook:

Devo ancora capire bene come settare al meglio tutto quanto, ma nel complesso sono abbastanza soddisfatto della mia prima immagine!

Sono 20x light da 600s con relativi dark, flat e bias

Visto che c'era la Luna praticamente piena (96%) ho voluto anche provare il filtro Optolong L-Extreme

Dimenticavo, la camera di ripresa è la Zwo ASI 2600 e la mia montatura una Avalon M-Zero

https://i.postimg.cc/nHtQggVc/A0-E68-EB ... D98354.jpg


Allegati:
A0E68EB7-C913-44A3-9451-FB9D24D98354 (1).jpg
A0E68EB7-C913-44A3-9451-FB9D24D98354 (1).jpg [ 141.82 KiB | Osservato 814 volte ]

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 17:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte le stelle deformate si nota un po' di rumore, facilmente eliminabile però con una passata di denoise.
L'immagine comunque è gradevole e di buon livello per essere stata fatta con una camera a colori.
Alcune domande:
- con che strumento è stata fatta?
- come ti trovi in generale con la ASI 2600?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010