1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Recentemente ho deciso di acquistare un economico Newton GSO da 8" f/5 per riprendere oggetti con la mia QHY8L, che non è un mostro di sensibilita, ma comunque qualcosa riesce a racimolare, in termini di segnale. Anzi, sorprende abbastanza quanto riesce a fare in termini di segnale raccolto in una galassia di decima magnitudine dalle ridotte dimensioni angolari. Il seeing medio del mio sito di ripresa mi ha indirizzato verso questa scelta, e devo dire che la rifarei, anche se mi viene sempre l'impulso di osare di più, ed utilizzare lo "scaldabagno" da 10" (Meade ACF 10") per questo genere di riprese. Chissà che nelle prossime settimane non mi decida verso focali più lunghe.

Sono 15 pose di 12 min. ciascuna; i dati sono su Astrobin..

Immagine


Allegati:
Final bin 2x2.jpg
Final bin 2x2.jpg [ 257.58 KiB | Osservato 915 volte ]
Commento file: Versione rivista del 21 aprile 2015
Final BIN2.jpg
Final BIN2.jpg [ 670.99 KiB | Osservato 761 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Ultima modifica di roberto_coleschi il martedì 21 aprile 2015, 16:29, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Mi piace molto! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo, è un lavoro "in progress", ma devo dire che mi sembra carina. Molto gentile.. :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
L'avevo già apprezzata su Astrobin e ti confermo le impressioni positive.
La galassia è un bel batuffolino ed il campo, ricco di lontane galassiette, si fa scrutare con piacere per scovarle.
Mi sorprende solo un pò il rumore nel fondocielo, nonostante le 3 ore acquisite fin qui, ma non sono esperto di queste CCD e quindi non saprei giudicare questo aspetto.
Bravo, poi mostraci i progressi. :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La galassia è davvero carina! Forse potresti provare a ridurre un pò il rumore del fondocielo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella la galassia e si suoi colori! :D
Io non aumenterei la focale. Le stelline così vanno bene, sono piccole e il dettaglio è buono.
L'unica cosa, a parte il rumore, è il campo poco corretto. Hai problemi con il correttore di coma?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
molto bella :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ottimo lavoro :thumbup: :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
L'unica cosa, a parte il rumore, è il campo poco corretto. Hai problemi con il correttore di coma?


Proprio così Ras; ho il "vecchio" Baader MPCC e ho rispettato la canonica distanza dei 55 mm. dalla battuta, eppure ho stelle orribili ai bordi del campo. La cosa mi disturba, e proverò prima possibile ad esaminare le cause di questa aberrazione fastidiosa. Grazie a tutti per gli interventi.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4559 - Newton 8" f/5 QHY8L
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, mi piace molto il campo inquadrato e la galassia è veramente bellina. Bravo
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010