Salve a tutti,
ho da poco iniziato il lungo e difficile viatico della fotografia deep sky. In realta' non ' sono neppure alla prima vera prova ..ecco diciamo che prima di fare svariati kilometri per cercare un buon cielo ho fatto una "provina" per verificare il set up ed iniziare a prendere confidenza con tutti quei piccoli ostacoli che affrontati lontano da casa e nel buio pesto diventano insormontabili.
Immancabilmente la"provina" ha aperto nuovi questiti a cui spero possiate autarmi a rispondere.
Innannzi tutto come ho fatto la provina:
Luogo - Milano centro
Soggetto - M53
AZ-EQ5 stazionata con la routine del synscan
Canon EOS D40 con Obbiettivo Olympus Zuiko vintage 300-F4.5
40 Light non guidati da 40 secondi
10 Dark
10 Flat
Immagini sommate con DDS e poi sistemate con PS6
Vi allego l'immagine (ridotta al 40% per il forum) piu' un crop
Allegato:
m53 bis-forum.jpg [ 110.58 KiB | Osservato 519 volte ]
Allegato:
m53 crop.jpg [ 347.94 KiB | Osservato 519 volte ]
Le domande che vi faccio sono:
1) Il Flat devo averlo fatto da pena perche corregge male ..giusto ? posso rifarlo o deve essere contesuale alla ripresa?
2) Le stelle piu' accese sembrano avere un po di coma ..strano perche l'obbiettivo pur non essendo ED dovrebbe avere un campo abbastanza piano ..e' possibile che invece sia n leggero fuori fuoco visto che quest'ultimo e' stato fatto in modo un po approssimativo?
3) Lo so dalla citta non si fotografa ..ma di di M53 secondo voi e' uscito quello che poteva uscire o pur senza ilti CLS etc si poteva fare meglio ?
4) Tutti gli altri consigli che vi sentite di darmi ..datemeli!
vi ringrazio anticipatamente
pf
_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).
Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x
http://www.astrobin.com/users/peterpan/