Sono ancora la Bode e la Sigaro gli oggetti che ho inquadrato per testare la modifica alla Canon.
Scelta discutibile per testare le potenzialità del filtro, lo so, ma dovevo risolvere il problema delle particelle di pulviscolo che dopo la modifica fatta in casa, si erano messi a passeggiare sul sensore, facendomi cestinare una serata intera (con i pois che passeggiano sul sensore, i flat diventano inservibili).
Avevo il tele guida con la stellina già posizionata dalla precedente sessione (con la toucam non è sempre agevole trovare la stella di guida!) e quindi sono rimasto su questi soggetti per verificare se potevo evitare di riaprire il sensore.
In effetti pare che fortunatamente i discoli pulviscoli, si siano fissati ed abbiano smesso di andarsene in giro.
Questo mi ha permesso di concludere la mia prima foto deep con la reflex modificata.
Ho trovato subito un buon feeling con la gestione dei colori e nel complesso noto dei dettagli molto migliori rispetto alla recente realizzazione pre-modifica.
In particolare le stelle con i relativi spikes sono molto più nette.
Mi ha un pò deluso la mancanza degli sbuffi rossi della Sigaro, mi aspettavo di trovarci un pò di "ciccia", ma si vede che il versante nord è troppo inquinato per lasciarmeli catturare.
Trattasi di 40x180'' di riprese con la solita strumentazione in firma e calibrazione con una ventina di flat e 9 dark.
*13-04-2015: risistemata M82 e sostituita la versione originale con la nuova versione.
