In questi casi ognuno ha una filosofia di organizzazione diversa e differenti vedute.
Io, che sono astrofilo da lunga data e che ho visto montature mosse a mano.... per un viaggio che coinvolga pesi eccessivi da trasportare in aereo, e per situazioni che richiedano strumentazioni leggere e condizioni logistiche "mordi e fuggi" vedo ad esempio superfluo il GOTO di cui invece tu senti la necessità.
Per me non serve e quindi sarebbe "complicazione" in meno, potendo scegliere montature meno complicate, più speditive e leggere. Il "goto", una volta arrivato sul luogo lo fai tu
Detto questo ci sono secondo me 2 approcci ed io procederei così:
Uno, che ho visto già fare, presuppone per questo viaggio la presenza di un gruppo discreto di persone accomunate dallo stesso interesse e scopo. In questo caso si organizza un lavoro di "team", tutti rinunciano a scopi strumentazioni personali e si mettono a disposizione del progetto comune, magari portando ognuno il suo contributo in fatto di strumenti e disponibilità, che va pianificata. In questo caso la strumentazione, anche pesante, si "fraziona" tra i vari componenti, nei vari bagagli cercando di rispettare il peso massimo di ognuno. Arrivati sul posto ovviamente la strumentazione è unica, magari anche importante e "pesante" ma i risultati sono comuni e fatti col contributo di tutti.
Il secondo approccio è quello di prevedere come sopra uno strumento unico, anche importante oppure anche le singole strumentazioni personali, quanto più leggere possibili, da trasportare ad esempio in 1-2 bagagli extra le cui spese si dividono tra tutti i componenti. E' una variante di quello che ho scritto sopra.
Se non esiste un gruppo discreto di persone allora come dici bisogna pensare ad una strumentazione leggera e speditiva e torniamo al caso che tu stai anche pensando.
Oltre all'EQ3 potrei dire che forse il nuovo astroinseguitore Staradventure sempre della Skywatcher è l'oggetto che puoi considerare. Pesa poco più di un kg (però devi mettere in preventivo di portare un cavalletto, diciamo altri 2-3 kg e barra+contrappeso, diciamo.... un altro kg?), ha la porta autoguida ma non il GOTO. Il tuo rifrattore sta forse al limite delle sue capacità (3-4 kg di peso la staradventure credo sia in grado di portarli), ma in questi casi si fa di necessità virtù. Questa è l'alternativa che vedo.