1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 1:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 5:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Dopo aver risolto con vostri preziosi consigli il problema del ghiaccio sul sensore e i settaggi autoguida con maxim ho voluto fare una prova sul famoso tripletto del leone.
L'immagine allegata è la somma di 10 pose da 400 secondi calibrate con 3 dark.
La ripresa è stata fatta con un primaluce lab airy 80 e una sbig st2000xm su gemini g 41 obs.

Chiedo consigli e critiche per migliorare le immagini perchè a mio avviso le vedo poco incise, devo forse aumentare il tempo di ogni singola posa?
Attendo fiducioso

Grazie


Allegati:
Leo Triplet.jpg
Leo Triplet.jpg [ 360.13 KiB | Osservato 527 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La dimensione delle stelle, che con un rifrattore dalla focale di 500mm dovrebbe essere molto ridotta, è eccessiva. Molto probabilmente sei fuori fuoco, o c'era un seeing terribile, non mi vengono altre spiegazioni. Hai mai provato con una semplice maschera di Bathinov?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010