1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
ho appena applicato il master flat alla luminanza e il risultato è alquanto sconcertante! :facepalm:
Allegato:
foto1.jpg
foto1.jpg [ 229.21 KiB | Osservato 1657 volte ]


Il setup di ripresa è:
Meade lx50 10"
riduttore di focale Meade
OAG Celestron # 93648
Lodestar
Ruota portafiltri ATIK EFW2 con filtri 36mm unmounted
ATIK 383l+ mono

Il setup è visibile in questa foto con la sola variante dell'OAG che ora non è più quella della TS
Allegato:
foto2.jpg
foto2.jpg [ 483.11 KiB | Osservato 1657 volte ]


Aiutooooo per favoreeee!!! :facepalm:
Cosa sta succedendo??? :shock:
Grazie,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti, sei riuscito a evidenziare la Lumacon Nebula, il debolissimo alone di polveri che circonda questa galassia! Nessono ce l'aveva mai fatta dalla superficie della Terra!

:wink:

Facezie a parte... quale programma hai usato per applicare i flat?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella eh?! :clap:

Ho provato con Pixinsight e con Maxim: stesso risultato.

Grazie,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il maestro Yoda direbbe: "Se il risultato lo stesso era, del software la colpa non è. Esaminare tu devi il flat, per capire dove sbagliato hai!"

:shifty:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato con 2 flats: il primo fatto a 2/3 del mean dell'immagine e il secondo fatto a metà della dinamica della camera (32000 adu)

Questo è il mean del singolo light
Allegato:
foto3.jpg
foto3.jpg [ 331 KiB | Osservato 1634 volte ]

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo per esempio è uno dei due tipi di flat
Allegato:
foto4.jpg
foto4.jpg [ 338.9 KiB | Osservato 1632 volte ]


E una volta applicato il flat con un Pixel Math la curva assume una forma sinuosa
Allegato:
foto5.jpg
foto5.jpg [ 367.43 KiB | Osservato 1631 volte ]

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
remidone ha scritto:
...con la sola variante dell'OAG che ora non è più quella della TS

Perché hai tenuto a sottolineare questo dato? Non perché i flat erano stati ripresi con la vecchia guida fuori asse, vero?

A vedere così sembrerebbe una sovracorrezione. Di solito accade se si acquisisce il flat con ADU troppo alti e con un sensore ABG che non ha la risposta lineare. Normalmente con sensori ABG sarebbe meglio mantenere i valori ADU massimi al di sotto della metà della FWC, soprattutto in presenza di una vignettatura importante come nel tuo caso. D'altra parte se il livello di fondo cielo nella parte centrale è tanto elevato da arrivare nella zona di non linearità diventa complicatissimo applicare un flat efficace. Posso avere un singolo flat ed un singolo light in FITS per provare a capire?


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il venerdì 17 aprile 2015, 17:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
remidone ha scritto:
Questo per esempio è uno dei due tipi di flat
Allegato:
foto4.jpg


E una volta applicato il flat con un Pixel Math la curva assume una forma sinuosa
Allegato:
foto5.jpg


Scusa ma se non ho letto male nella fotografia del flat vedo valori enormementi bassi, non la metà ma un ventesimo!
Ma media dei pixel è circa 3300 ma dovrebbe essere 33.000!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
remidone ha scritto:
...con la sola variante dell'OAG che ora non è più quella della TS[/attachment]
Perché hai tenuto a sottolineare questo dato? Non perché i flat erano stati ripresi con la vecchia guida fuori asse, vero?

A vedere così sembrerebbe una sovracorrezione. Di solito accade se si acquisisce il flat con ADU troppo alti e con un sensore ABG che non ha la risposta lineare. Normalmente con sensori ABG sarebbe meglio mantenere i valori ADU massimi al di sotto della metà della FWC, soprattutto in presenza di una vignettatura importante come nel tuo caso. D'altra parte se il livello di fondo cielo nella parte centrale è tanto elevato da arrivare nella zona di non linearità diventa complicatissimo applicare un flat efficace. Posso avere un singolo flat ed un singolo light in FITS per provare a capire?


Era solo per dire che il setup non è esattamente quello in foto.
Se fosse sovracorretto ci sarebbe un immagine con gli angoli più chiari. Qui c'è una geometria strana... :eh:
Il problema penso che sia soprattutto nell'immagine.. riflessi?.. luci parassite?... condensa nel vetrino del ccd?
Fra un po' vi mando un link da cui scaricare.

Grazie,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Ultima modifica di remidone il mercoledì 15 aprile 2015, 11:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
remidone ha scritto:
Questo per esempio è uno dei due tipi di flat
Allegato:
foto4.jpg


E una volta applicato il flat con un Pixel Math la curva assume una forma sinuosa
Allegato:
foto5.jpg


Scusa ma se non ho letto male nella fotografia del flat vedo valori enormementi bassi, non la metà ma un ventesimo!
Ma media dei pixel è circa 3300 ma dovrebbe essere 33.000!


Ho provato anche i flat a 32000 adu ma sono peggio. Quello che ho postato è quello alla metà del mean del light

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010