1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, volevo fare le cose precise ma ho avuto problemi con la guida fuori asse(avevo cambiato i distanziali e cercare di mettere a fuoco canon 1200d e camera guida di notte e con poco tempo risultava ormai impossibile) e cosi ho provato ugualmente a fare 10 sub a m81 non guidati solo con il PEC della CGEM, non ho potuto fare di meglio, anzi ho provato con la 1200d non modificata a 3200iso con pose da 5 minuti per non fare tardi...ecco a voi il risultato, anche se, senza immagini di calibrazione è davvero dura!
Ciaooo
p.s.
non riesco a caricare la foto che è di 11mb in jpg per via del limite di 1mb imposto sul forum

http://eminem2pacblog.blogspot.it/2015/ ... 42015.html

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavoli, 5 minuti non inseguiti a quella focale!! :shock:

obbligo fare flat ma le stelle sembran tonde, avercele io che inseguo eheh

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci credo nemmeno se assisto con una montatura che conosco bene 5 minuti non li riesci a fare anche guidando con un bestione di c11 anche se lo riduci, non prendertela io non ci credo se gli altri ci credono buono per loro
Posta le foto su astrobin o metti un grezzo

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille Paolo&Armando per gli interventi :)
Ho caricato sul mio blog il primo sub della 1200d, è un jpg derivante dal salvataggio dal CR2(raw), purtroppo qua il limite è 1 MB e il jpg pesa 11MB.
Ad ogni modo non credevo questa foto potesse suscitare questo dubbio, io la reputo una mal riuscita perchè volendo autoguidare non ho potuto e sono stato costretto per via del tempo perso a fare delle prove con una sensibilita' di 3200ISO che è roba da galera diretta...questa sera invece provo con il c8 ridotto la tricromia con la nuova asi174 senza guidare con il solo PEC...anch'essa e non raffreddata ed ho fatto alcune prove con firecapture, gain a 50% 5minuti di exp e con l'auto subdark sembra essere pochissimo rumorosa...sempre su M81 con il c8 ridotto, considerando la dimensione del sensore e la focale e senza autoguida a quanto dovro' tenere gain e exp? consigli? grazie mille a chi interverra', un abbraccio
Emanuele

P.S.
sotto ho aggiunto il printscreen dei dati della foto


Allegati:
infoSUB1.jpg
infoSUB1.jpg [ 297.82 KiB | Osservato 1520 volte ]

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 16:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda il caricamento delle immagini sul forum, qua trovi le istruzioni:

viewtopic.php?f=13&t=86546

(il link è riportato anche in alto a questa pagina nel riquadro arancione)

Devi fare il ridimensionamento dell'immagine a 1600 px di lato.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti ringrazio blue per la cortesia, la prossima foto che posto sara' fatto! :)

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito da titolo dice C11 poi parli di C8 se poi il c8 è quello del blog e un cp8 ancora meno ci credo!

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensandoci bene mi ritiro d'intervenire su questo trend per motivi non chiari :wave:

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Armando De Pace ha scritto:
Non ho capito da titolo dice C11 poi parli di C8 se poi il c8 è quello del blog e un cp8 ancora meno ci credo!

Ciao Armando, la foto postata è stata fatta con il mio CGEM 1100, poi ho scritto che stasera riprovero' a riprendere M81 con il c8 e la asi...la ripresa postata è stata fatta con la dslr 1200d.
Il tele che vedi sul blog è il mio preziosissimo pezzo d'artiglieria made in USA Celestar 8" e non un cpc 8", quella forcella aveva solamente il moto ar alimentabile con una batteria da 9v quadrata...e per trovare gli oggetti deep sky dovevi essere in grado di utilizzare i cerchi graduati, cosa che ho fatto fino a febbraio dello scorso anno quando i miei genitori mi hanno potuto regalare per la laurea il cgem 1100 con tanti sacrifici...spero di aver spiegato tutto, mi dispiace che sei restio nel credermi ma capisco e fai bene a non fidarti di nessuno, ciaooo

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 non guidata C11 f/6.3
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Eminem2Pac, come hai impostato la correzione del PEC sulla CGEM? Con un oculare o usando un software?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010